20a tappa Giro d'Italia
Sabato 24 ottobre 2020
Alba-Sestriere
198 km
Tappone alpino di oltre 5000 m di dislivello. Dopo una fase di avvicinamento alle Alpi Occidentali di circa 75 km, si affronta una sequenza di quattro GPM attorno e oltre i 2000 m senza soluzione di continuità. Si scalano il Colle dell’Agnello (2744 m), il Col d’Izoard (2360), il Col de Montgenèvre (1854) e l’arrivo al Sestriere (2035 m). Si accumulano circa 55 km di salita tra il 6 e l’8% con punte massime in diverse occasioni attorno e oltre il 15%. Si percorrono circa altrettanti chilometri di discesa veloce e impegnativa. Le strade sono tutte di media larghezza e in buono stato per il manto stradale.
Percorso e Strade Chiuse: Alba (partenza ore 10.30 circa), Cinzano, Sp7, Pollenzo, Roreto, Sp662, Marene, Savigliano, Cavallotta, Sp156, Costigliole Saluzzo, Sop1, Piasco, Sp8, Brossasco, Frassino, Sampeyre, Casteldelfino, Sp105, Castello, Pontechianale, Sp251, Chianale, Colle dell'Agnello, Fontgiliarde, D205T, Molines-en-Queyras, D5, Ville-Vieille, D947, Chateau-Queyras, bivio per Col d'Izoard, Arvieux, D902, Col d'Izoard, Cervieres, Briancon, Montgenevre, N94, Claviière, Statale 24, gallerie, Cesana Torinese, Statale 23, Sestriere.
Ultimi chilometri tutti sulla ss. 23 con carreggiata ampia e ben pavimentata. Da segnalare una piccola rotatoria ai 300 m dall’arrivo. Rettilineo d’arrivo di 250 m su asfalto largo 7 m.
MODIFICA
Visto il decreto n° 2020-1262 del 16 ottobre 2020 del Prefetto delle Haute Alpes sulle norme anti-Covid, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 ottobre 2020, il percorso della 20a tappa Alba – Sestriere viene modificato, omettendo il passaggio in territorio francese.
Percorso
Tappa alpina di oltre 3500 m di dislivello. Dopo una fase di avvicinamento da Alba fino a Pinerolo attraverso la pianura per strade mediamente ampie e rettilinee si inizia la lunghissima salita pedalabile per il primo passaggio a Sestriere (non si passa sul traguardo). Discesa fino a Cesana Torinese per risalire a Sestriere attraverso Sauze di Cesana. Si passa quindi sul traguardo con l’assegnazione di un GPM. Nuova discesa su Cesana Torinese per un secondo giro di circuito e arrivo in salita a Sestriere.
Ultimi km
Ultimi chilometri tutti sulla sp.215 con carreggiata di media ampiezza e ben pavimentata. Da segnalare una breve galleria (100 m) in località Grangesises e una piccola rotatoria ai 300 m dall’arrivo. Rettilineo d’arrivo di 250 m su asfalto largo 7 m.