Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Inclusione scolastica, fondi ATS Bergamo

02/02/2025 23:00 - 02/02/2025 23:30

L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo ha avviato la procedura di liquidazione del saldo spettante agli Enti Erogatori qualificati per gli interventi di inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale, per l’anno scolastico 2023/2024. Le prestazioni si riferiscono in particolare all’assistenza alla comunicazione, il servizio tiflologico e la fornitura di materiale didattico speciale o di altri supporti didattici.
Un impegno per l’inclusione scolastica
L’inclusione degli studenti con disabilità sensoriale è attenzionata Regione Lombardia e ATS Bergamo, che operano in sinergia per garantire un supporto adeguato a bambini, alunni e studenti con bisogni specifici. Questo risultato è stato possibile grazie alle disposizioni previste dalla DGR n. 78 del 3 aprile 2023 e successive delibere e decreti, che hanno stanziato le risorse necessarie per la continuità del servizio.
Nel corso dell’anno scolastico 2023/2024, Regione Lombardia ha assegnato all’ATS di Bergamo un totale di € 1.397.738,41 per i Servizi di inclusione scolastica agli studenti con disabilità sensoriale; ATS Bergamo ha riconosciuto 16 Enti qualificati per lo svolgimento degli interventi dedicati.
Per quanto riguarda la somma destinata da ATS agli Enti Erogatori qualificati che hanno garantito la copertura territoriale prevista, si tratta della terza delibera -gennaio 2025- che ammonta a € 57.911,41, ripartiti tra i seguenti Enti:
Ente Erogatore Saldo liquidato gennaio 2025 Totale erogato A.S. 2023-2024
Risorsa Sociale Gera d'Adda A.S.C. € 5.134,85 € 122.281,25
Fondazione Bresciana per l’Educazione Mons. Giuseppe Cavalleri – Scuola Audiofonetica € 2.193,05 € 23.514,25
Fondazione Istituto dei Sordi di Torino Onlus € 13.190,90 € 67.713,70
Proges (ex Società Cooperativa Sociale Città del Sole Onlus) € 29.362,61 € 319.008,61
Fondazione Sant'Andrea € 8.030,00 € 42.620,00
  57.911,41  
Questi fondi rappresentano l’impegno di Regione Lombardia nella promozione di un sistema scolastico sempre più inclusivo, con l’obiettivo di garantire servizi di qualità che rispondano alle esigenze delle famiglie e degli studenti.
Ultimo aggiornamento: 30/01/2025 11:47:03