Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Iniziativa Family Day Brescia

28/04/2025 20:30 - 28/04/2025 22:00

28/04/2025
Quando finisce la vita?
ATTIVA-MENTE 3.0

 
Lunedì 28 aprile 2025 alle 20.30

Marone - Sala Polifunzionale del Centro civico “Don Benedetti” via Roma


Rivedi la registrazione
Convegno «Una enciclica per la vita: trent'anni di Evangelium Vitae»
Convegno per ricordare l'enciclica di san Giovanni Paolo II tenuto il 25 marzo a Roma.

Trovi la registrazione aprendo link qui sotto:

 

https://www.youtube.com/watch?v=23yCMTZWChs


APRILE E MAGGIO
ATTIVA-MENTE 3.0:
questioni di vita
Il programma dei prossimi appuntamenti:

 

Torbole Casaglia / 30 aprile 2025, ore 20.30

Siamo tutti dipendenti o solo gli altri lo sono?

 

Ospitaletto / 13 maggio 2025, ore 20.30

L’individualismo di coppia. L’amore è un’altra cosa.

 

Flero / 21 maggio 2025, ore 20.30

Emergenza educativa. Un falso problema?


10/05/2025 Roma
Amati si ama, accolti si accoglie.
Nell’anno del Giubileo, difendere la vita è il segno più grande di speranza. Facciamo uno sforzo e dimostriamo al mondo e alle nuove generazioni la bellezza della vita, dal concepimento alla morte naturale, e la gioia del dono di sé all’altro. Partecipiamo numerosi a Roma, per fare festa e camminare insieme nella gioia.

 

Sabato 10 maggio 2025

 
Per informazioni

Indirizzo email: familydaybrescia@gmail.com
Whatsapp: 3349098449 (Luca)


Ricordiamo il ciclo di incontri in cui abbiamo raccontato i frutti dell'individualismo: il soffrire dell'uomo che non si sente amato e si trova costretto a vivere di surrogati che regalano l'illusione della felicità. Uomini e donne chinati sui propri smartphone, costretti a vivere nella paura, privati di speranza e arresi a un'esistenza superficiale, dove conta cosa fai e hai, e non più chi sei. L'altro non esiste se non per trarne il proprio piacere. Anche nell'ultimo incontro, abbiamo aiutato ad alzare lo sguardo, a guardare oltre le proprie fragilità, per scoprire di essere amati, unici, importanti, pensati da sempre per essere felici. "Amati" si chiama: si passa all'altro, si entra in relazione.

Per contribuire alle attività dell’associazione e sostenere i progetti, puoi effettuare una donazione. Il tuo supporto è prezioso e, grazie alla normativa vigente, le donazioni sono detraibili fiscalmente.

Beneficiario: Il Pellicano APS

IBAN: IT25S0869211210039000399154
 
Ultimo aggiornamento: 17/04/2025 22:28:38