Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Kompatscher: garantito il livello della nostra autonomia

17/04/2025 17:20 - 17/04/2025 19:30
Bolzano - “Grazie al principio di intesa che abbiamo voluto e inserito all’interno della modifica dello Statuto, la nostra autonomia non può più essere ridimensionata senza il nostro consenso”. È quanto ha dichiarato il Presidente della Regione Arno Kompatscher a margine della terza Commissione regionale, che ha dato avvio all’iter per la discussione del disegno di legge costituzionale sulle modifiche allo Statuto speciale, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 9 aprile, con l’audizione della professoressa Daria de Pretis, vice presidente emerita della Corte Costituzionale.

L’introduzione di un principio d’intesa per le future modifiche dello Statuto, come ulteriore garanzia dell’autonomia, è stata fondamentale per il buon esito delle trattative con il Governo – ha precisato Kompatscher – non solo abbiamo ripristinato gli standard di autonomia del 1992, che portarono al rilascio della cosiddetta “quietanza liberatoria” da parte dell’Austria, ma abbiamo anche aggiunto nuove competenze, come la gestione dell’ambiente e della fauna selvatica, e ampliato quelle già esistenti.

“Siamo molto soddisfatti dell’obiettivo raggiunto: è un importante risultato, – ha dichiarato il Presidente durante la Commissione – Abbiamo la fortuna e la responsabilità di poter cogliere una rara opportunità per il nostro territorio, che ci impegna a proseguire con determinazione nel rafforzamento dell’autonomia a beneficio delle future generazioni”.

Ora la Commissione regionale sarà riconvocata in un'altra riunione per elaborare una proposta di parere che il Consiglio regionale sarà chiamato a valutare e votare nella prossima seduta.
Ultimo aggiornamento: 17/04/2025 17:21:40