Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

La danzatrice trentina Stefania Menestrina al Teatro di Meano di Trento

29/03/2025 20:45 - 29/03/2025 22:00
Trento - Sabato 29 marzo, alle ore 20.45, il Circuito Danza del Trentino-Alto Adige fa tappa al Teatro di Meano con La luna sui nossi monti, un lavoro di e con Stefania Menestrina, realizzato in collaborazione con il Coro Amizi de la Montagna di Meano e Teatro di Meano, con il sostegno di COD Compagnia Opus Ballet, Ariateatro e Centro Servizi Culturali S. Chiara, vincitore del Premio TWAIN Direzioni Altre 2024.
Si tratta di un progetto nato dalla volontà di approfondire e indagare la tradizione canora dei cori di montagna. «I ricordi della mia infanzia in Trentino scorrono sulle armonie di questi canti intrinsechi nelle storie delle famiglie, tramandati con rispetto quasi religioso, storie e sentimenti di un popolo taciturno che spesso non sa spiegarsi, e nella chiusura del suo silenzio riesce a raccontarsi tramite il canto. – spiega la danzatrice Stefania Menestrina - Penso che il contrasto tra aspro e poesia sia l’anima stessa di un luogo, di una tradizione fatta di guerra, amore e canto, tra pendii dolci e pareti frastagliate, di una spiritualità intrinseca nella montagna per sua stessa natura, di una dimensione che trova pace nella ritualità di un lavoro simbiotico con la terra, semplice, autosufficiente, beato nel sorriso di un vecchio che respira le sue cime».
La musica è il punto di partenza di questa performance. Il corpo viene guidato dalle suggestioni dei brani assumendo varie forme, giocando sui vari elementi e sensazioni che compongono la montagna, come in un paesaggio al chiaro di luna. Ibrido tra corpo umano e animale, prende vita una creatura che racconta sé stessa e il suo spazio lasciandosi trasportare dai suoi ricordi e dalla sua immaginazione, immergendo lo spettatore in un’atmosfera onirica e fantastica, estraniandolo in un luogo bucolico, un notturno, un rifugio interiore. 
«C’è una sfera dentro di noi in cui non c’è gerarchia tra i limiti del mondo fisico e l’irreale, è tutto parte di un unico passato di sensazioni provate. – prosegue Stefania Menestrina - Mi piace dare corpo e voce a queste impressioni della mente che ritengo portino a comunicare con una profonda istintualità del nostro essere, (c’è spesso molta censura da parte dell’essere umano verso sé stesso) e in questi termini trovo che alimentare talvolta la nostra dimensione fantastica sia un approccio direttamente correlato a un senso di libertà».
Info biglietti
Biglietti acquistabili in prevendita online su www.liveticket.it
Per maggiori informazioni visitare il sito www.centrosantachiara.it oppure www.teatrodipergine.it

LA LUNA SUI NOSSI MONTI
di e con Stefania Menestrina
Musiche: Canti popolari di montagna
Supporto creativo: Aura Calarco
Col sostegno di COB Compagnia Opus Ballet, TWAIN Centro di Produzione Danza e PERIFERIE ARTISTICHE - Centro di Residenza Multidisciplinare della regione Lazio
Progetto vincitore del Premio TWAIN Direzioni Altre 2024

 
Ultimo aggiornamento: 26/03/2025 14:08:36