Lavori Consiglio Alto Adige, sessione aprile
08/04/2025 12:00
-
08/04/2025 13:00
Torna a riunirsi da domani, martedì 8 aprile (dalle 14.30 alle 18.00) e mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 aprile (sempre con orario 10.00-13.00 e 14.30.18.00) il plenum del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
La sessione di lavori inizierà, come di consueto, con la trattazione delle interrogazioni sui temi di attualità, cui seguiranno, sempre nell’ambito dei punti istituzionali, la sostituzione di un componente della Commissione Elettorale Circondariale di Bolzano e la sostituzione di un componente del Comitato provinciale per le Comunicazioni.
Secondo l’ordine del giorno, sarà poi dato spazio alle proposte dell’opposizione, tra le quali le mozioni “Progetto esistenziale di Vita“ – aiutiamo le persone fragili a determinare la propria vita (53/24, Grüne Fraktion – Gruppo verde – Grupa vërda), Istituzione di un albo provinciale delle/degli assistenti familiari (97/24, Team K), Partecipazione della comunità venatoria altoatesina al prelievo di lupi (189/24, Wir Bürger - Noi Cittadini - Nëus Zitadins), Alloggi Ipes per i giovani (225/25, SÜD-TIROLER FREIHEIT), CDO Chief Digital Officer - Manager dell'innovazione (227/25, Partito Democratico - PD - Demokratische Partei), Terme Merano: evitiamo ulteriori danni (239/25, JWA Wirth Anderlan), Incentivazione della mobilità sostenibile e introduzione di un bonus per la riparazione di biciclette in provincia di Bolzano (240/25, Für Südtirol mit Widmann), Annullamento e rimborso o quantomeno sospensione dell'incasso delle sanzioni pecuniarie inflitte dalla Provincia Autonoma di Bolzano per mancato uso delle mascherine all'aperto (242/25, VITA), Incentivare il ciclo dei fertilizzanti in provincia di Bolzano - Rafforzare l'economia proteggendo anche l'ambiente: il trattamento dei liquami zootecnici in eccedenza e problematici a vantaggio della frutticoltura altoatesina (246/25, Freie Fraktion).
Nel tempo riservato alla maggioranza saranno trattati i disegni di legge provinciale 36/25, Modifiche alla legge provinciale 6 ottobre 2022, n. 12, “Promozione e sostegno dell’invecchiamento attivo in Alto Adige” (SVP), 40/25, Variazioni al bilancio di previsione della Provincia autonoma di Bolzano 2025-2027 e altre disposizioni (presidente della Provincia), la mozione Il nonno e la nonna a casa da soli (244/25, SVP e La Civica ) e il disegno di legge provinciale 37/25, Procedure generali per la prevenzione degli incendi (presidente della Provincia).
Nella settimana di sedute sarà ospitata in aula, mercoledì 9 aprile dalle ore 14 alle ore 14.30, anche la presentazione delle risoluzioni del Parlamento dei giovani della Convenzione delle Alpi.
Le sedute saranno trasmesse in diretta streaming con traduzione simultanea in italiano e in tedesco sulla pagina web www.consiglio-bz.org e sul canale YouTube del Consiglio provinciale; aggiornamenti anche sui profili social del Consiglio su Facebook e Instagram.
Ultimo aggiornamento:
07/04/2025 17:24:59