Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Le palafitte di Fiavé protagoniste sulla rivista Archeo

14/04/2025 16:30 - 14/04/2025 19:30
Fiavé (Trento) - La rivista “Archeo - Attualità del passato” dedica sul numero di aprile la copertina e un ampio servizio alle palafitte di Fiavé, Patrimonio Mondiale UNESCO con un focus particolare sul Parco Archeo Natura e sul Museo.
“Trentino, un parco per le palafitte” è il titolo che campeggia sulla copertina della rivista che fa da lancio al servizio di 12 pagine e vede protagonista il polo archeologico di Fiavé. L’articolo, corredato da numerose immagini, offre una panoramica a tutto tondo sul sito archeologico che custodisce i resti di uno dei più importanti insediamenti palafitticoli a oggi noti. Particolare rilievo viene dato alla creazione del Parco Archeo Natura, un progetto innovativo, realizzato e gestito dall’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali provinciale, che con il vicino Museo ha contributo alla valorizzazione del sito, raccontando l’ingegno degli antichi abitanti palafitticoli. Oltre a tracciare la storia delle ricerche, dalla prime segnalazioni a metà dell’800 ai giorno nostri, si ripercorrono le fasi principali di frequentazione del sito, dal VII millennio a.C. al XIII secolo a.C., e si descrive l’evoluzione delle tecniche costruttive. L’articolo getta inoltre un ampio sguardo sui percorsi di visita del Parco con le ricostruzioni della capanne in grandezza naturale e del museo che ripropone angoli di vita quotidiana dei villaggi dell’età del Bronzo ed espone gli straordinari reperti rinvenuti nella torbiera di Fiavé nel corso delle ricerche archeologiche.

 
Ultimo aggiornamento: 14/04/2025 16:22:47