Anticiclone africano come fosse Luglio! Temperature 8°C oltre la media del periodo.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma la spinta dell'anticiclone africano verso nord: un promontorio di alta pressione di origine subtropicale raggiungerà addirittura la Danimarca, come avviene a volte a Luglio.
Fino a sabato, su tutta l’Italia, il cielo sarà in prevalenza sereno o poco nuvoloso salvo locali addensamenti pomeridiani sui rilievi alpini e appenninici. Domenica è previsto un graduale peggioramento dal pomeriggio sulle regioni settentrionali con lo scoppio anche di qualche temporale forte con grandine, specie sui settori alpini e prealpini. Da lunedì la bolla africana sarà un ricordo.
Prima di pensare ai caldi ricordi dell’anticiclone africano, vediamo nel dettaglio cosa comporterà l’avanzata del campo di alta pressione: le temperature massime raggiungeranno nei prossimi giorni i 30°C anche in Pianura Padana, mentre nel weekend potremo toccare i 33-34°C in Sardegna; il sole governerà indisturbato per almeno 4 giorni e le giornate saranno tipicamente estive, un ‘Anticipo d’Estate in Aprile’.
Insieme alle temperature elevate del giorno ci saranno, per fortuna, temperature gradevoli di notte e al primo mattino: non avremo le classiche ‘notti tropicali estive’, cioè quelle notti con minima oltre i 20°C. La temperatura all’alba oscillerà mediamente in pianura tra i 10 e i 15°C.
La spallata del Cammello, però, sarà robusta: per Cammello, in gergo meteorologico, intendiamo l’anticiclone africano; questa figura meteorologica coprirà gran parte dell’Europa centrale in modo imponente, basti pensare all’anomalia termica, cioè a quanto si discosteranno le temperature dalla media del periodo. In alcune zone delle Alpi, in Sardegna e sul versante tirrenico le massime saranno di ben 8 punti superiori ai valori climatici.
Se ad Aprile ci sono queste anomalie, cosa succederà in Estate? Arriveremo ai fatidici 50°C all’ombra? L’attuale record europeo è 48,8°C registrato il 10 agosto 2021 a Floridia in provincia di Siracusa. Se l’Estate arriva ad Aprile, chissà cosa succederà tra 4 mesi…
Nel dettaglio
Mercoledì 30. Al Nord: sole e caldo in ulteriore aumento. Al Centro: sole prevalente, caldo. Al Sud: bel tempo prevalente.
Giovedì 1. Al Nord: sole e caldo in ulteriore aumento. Al Centro: soleggiato, caldo in ulteriore aumento. Al Sud: bel tempo prevalente, caldo in aumento.
Venerdì 2. Al Nord: sole e caldo in ulteriore aumento. Al Centro: soleggiato, caldo in ulteriore aumento. Al Sud: bel tempo prevalente, caldo in aumento.
TENDENZA: anticiclone africano con cielo sereno e temperature ancora in lieve aumento, oltre i 30°C. Temporali al Nord da domenica e calo termico ovunque da lunedì.