Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Rally Storico della Val d'Orcia con i piloti di Clacson Motorsport

01/04/2025 15:00 - 01/04/2025 18:30
Strigno (Trento) – Il Rally Storico della Val d'Orcia ha di fatto completato la prima metà di stagione del Campionato Italiano Rally Terra Storico con i piloti di Clacson Motorsport che, stringendo i denti, hanno battuto un meteo a dir poco avverso, soprattutto al Sabato.

A conti fatti il migliore del tridente è stato Roberto Galluzzi, alle note Michele Crecchi, che ha portato la prima Opel Corsa GSI gruppo A al secondo posto di classe N&A-J2/1600, al sesto in quarto raggruppamento ed all'ottavo assoluto, marcando punti pesanti per un CIRT che, in attesa dell'ufficializzazione delle classifiche aggiornate, lo vedeva quarto assoluto nel due ruote motrici, in raggruppamento nonché in seconda posizione per quanto riguarda la classe.

“Il Sabato è stato davvero duro con la pioggia ed il fango” – racconta Galluzzi – “mentre alla Domenica è andata decisamente meglio. Abbiamo spinto al massimo, giocandoci anche un gran bel jolly sul finale, ma è andata di lusso. La vettura ha retto bene, viste le condizioni del fondo, ed il team è stato impeccabile, come sempre. Siamo molto soddisfatti del risultato ed un particolare grazie va a Michele Crecchi, bravissimo nel sostituire il solito Montagnani”.

Una foratura nella prima tappa ha penalizzato Corrado Costa, affiancato da Domenico Mularoni sulla seconda Opel Corsa GSI gruppo A, terzo di classe N&A-J2/1600 ma anche settimo in quarto raggruppamento e nono nella generale, incassando così i primi punti del suo 2025.

“Prima di tutto volevo ringraziare Diego Gonzo e la Clacson Motorsport” – racconta Costa – “per aver risistemato in tempo utile la vettura danneggiata a Foligno, permettendomi di prendere il via di una delle tappe più belle del campionato. È andato tutto bene, a parte una foratura nella prima tappa. Un grazie, di cuore, a tutti i ragazzi della Titano Motorsport”.

Leader indiscusso tra le millesei preparate, dopo le prime due speciali del Sabato, Marco Fantini ha masticato amaro per il cedimento di un fusello posteriore sulla sua Opel Corsa GSI gruppo A, condivisa con Umberto Bollini, ricorrendo al super rally per chiarire il proprio intento.

Vincitore di tutte le speciali alla Domenica, segnando ottimi tempi a livello assoluto nonostante il raggiungimento del concorrente che lo precedeva, il sammarinese termina in quarta piazza tra le N&A-J2/1600, in nona di quarto raggruppamento ed in quattordicesima nella generale.

“Peccato per il problema del Sabato” – racconta Fantini – “ma, grazie al team, siamo riusciti a ripartire con il super rally per la Domenica. Prove bellissime e macchina perfetta, come sempre. Riguardando la nostra prestazione ci riteniamo soddisfatti, approfittando dell'occasione per fare i miei complimenti ad Umberto. La prossima sarà la gara di casa e contiamo di riscattarci”.



 
Ultimo aggiornamento: 01/04/2025 15:01:58