Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Riva del Garda, il primo Festival nazionale delle Befane e dei Befanotti

04/01/2020 19:00 - 04/01/2020 20:00
 Novità alla 25ª edizione della Befana Subacquea, dal 4 al 6 gennaio in piazza Tre Novembre: il primo Festival nazionale Befane e Befanotti. Tre giorni di festa con giochi, musica, cucina e intrattenimento, e il 6 gennaio alle ore 14.45 dal lago emerge… la Befana Subacquea.

 

Per la prima edizione del Festival nazionale Befane e Befanotti le iscrizioni sono aperte negli uffici informazioni di Riva del Garda, Arco e Torbole sul Garda dell’Apt Garda Trentino. Domenica 5 gennaio il ritrovo è alle ore 15 in piazza Tre Novembre e alle 17 per il ballo; lunedì 6 gennaio il ritrovo è alle ore 10.45 e alle 14, sempre in piazza Tre Novembre; alle 16 ci sarà la premiazione della Befana con giudizio dalla giuria.

 

Befana Subacquea: il programma

 

Sabato 4 gennaio

Ore 13.30: apertura della festa e della casetta della Befana, dove sono aperte le iscrizioni al primo Festival nazionale delle Befane e dei Befanotti

Ore 14: a canestro con la Befana Subacquea: un canestro pieno di solidarietà con la Cestistica Rivana

Ore 14.30: il Truccabimbo a cura di Casa Mia

Ore 15: Baby Dance (con Casa Mia)

Ore 17: chiusura della festa

 

Domenica 5 gennaio

Ore 10: apertura della festa e della casetta della Befana

Ore 10.15: a canestro con la Befana Subacquea: un canestro ricco di solidarietà con la Cestistica Rivana.

Ore 10.30: l’aia di una volta a cura dei Piccoli Allevatori di Avio

Ore 11: giochi in piazza; I Bandalock, “La musica, arte di tutti”, presentato dagli allievi di Anffas Trentino onlus di Arco

Ore 11.30: apertura degli stand enogastronomici (gnocchi con sarde di lago, a cura degli Amici della Tirlindana); stand degli sbandieratori con piatti tipici della Garfagnana; Gruppo ANA di Riva del Garda.

Ore 14.15: a canestro con la Befana Subacquea: un canestro ricco di solidarietà con la Cestistica Rivana.

Ore 14.30: il Truccabimbo con Casa Mia

Ore 15: Baby Dance con casa Mia

Ore 15: Befane partecipanti al primo Festival nazionale delle Befane, in piazza e in giro per la città

Ore 15.15: sfilata nel centro storico degli Sbandieratori e Musici di Gallicano (Lucca)

Ore 17: le Befane ballano in piazza

Ore 19: chiusura della festa

 

Lunedì 6 gennaio

Ore 10: apertura della festa e della casetta della Befana

Ore 10.10: a canestro con la Befana Subacquea: un canestro ricco di solidarietà con la Cestistica Rivana

Ore 10.15: giochi in piazza e musica

Ore 10.20: sfilata nel centro storico del gruppo folkloristico “El Salvanel’’ di Cavalese e degli Sbandieratori e Musici di Gallicano (Lucca)

Ore 10.45: Befane partecipanti al primo Festival nazionale delle Befane

Ore 11: apertura degli stand enogastronomici, a cura della Pro loco Rione Degasperi e dei Polentari della Valle di Ledro; Gruppo ANA Riva del Garda e Sbandieratori di Gallicano (Lucca)

Ore 11: esibizione in piazza del gruppo folkloristico El Salvanel di Cavalese

Ore 11.30: esibizione in piazza degli Sbandieratori e Musici di Gallicano (Lucca)

Ore 12: Radio Dolomiti seguirà questo appuntamento in diretta dalle 12 alle 14, con Gabriele Biancardi e Francesca Bertoletti a Riva del Garda in piazza

Ore 13: corteo dei Re Magi con partenza dalla chiesa dell’Inviolata, con la Comunità delle Parrocchie di Riva del Garda e con il gruppo folkloristico El Salvanel

Ore 13.10: inizio della distribuzione gratuita dei buoni per il ritiro del dono

Ore 13.15: esibizione del Minicoro di Rovereto

Ore 14: arrivo del corteo dei Re Magi sotto la stella cometa e benedizione da parte del parroco, don Dario

Ore 14.45: la Befana Subacquea esce dal lago di Garda (con il Gruppo Sommozzatori Riva del Garda, testimonial Loredana Cont e un atleta nazionale a sorpresa)

Ore 16: premiazione del primo Festival nazionale delle Befane e Befanotti

Ore 16.20: estrazione della Grande lotteria natalizia per la solidarietà, con il consorzio Riva in Centro

Ore 17.15: chiusura della festa e arrivederci al gennaio 2021

 

Sito web: https://www.befanasubacquea.it/it-it/home/eventi
Ultimo aggiornamento: 31/12/2019 13:07:19