Südtirol Dolomiti Superbike: programma, percorso e iscrizioni
12/07/2025 13:00
-
12/07/2025 17:00
L’edizione tonda della Südtirol Dolomiti Superbike andrà in scena tra tre mesi: sabato 12 luglio 2025 nella zona delle 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti si terrà per la 30a volta una delle MTB Marathon più impegnative al mondo. I partecipanti potranno scegliere tra tre distanze. Questa volta vi illustriamo il percorso più lungo (123 km/3400 m di dislivello).
Chi raggiungerà il traguardo in via Frau Emma a Villabassa a braccia alzate e con un urlo di gioia, dopo aver percorso in sella alla propria mountain bike 123 chilometri con un dislivello di 3400 metri, sarà giustamente festeggiato come una leggenda. Infatti il percorso più lungo dei tre proposti alla Südtirol Dolomiti Superbike è impegnativo e richiede il massimo sforzo da parte dei ciclisti e delle cicliste partecipanti. La ricompensa sarà senza dubbio un’avventura da togliere il fiato nel cuore delle Dolomiti. Quello che conterà, però, saranno gli sguardi di apprezzamento degli altri biker, di coloro che subiscono il fascino della Dolomiti Superbike e soprattutto, di coloro che vorrebbero vivere quest’euforia, ma che non sono ancora riusciti a partecipare.
“Le cifre sono impressionanti e bisogna tenerle a mente: la distanza che si pedala in sella alle mountain bike è pari a tre maratone, inoltre i partecipanti affrontano un 3000 di media difficoltà. E non lo fanno su una strada asfaltata, ma anche su terreni di alta montagna. Un’ottima condizione fisica, attitudine alle gare tecniche, resistenza e in parte la capacità di sottoporsi a grandi sforzi o almeno di andare oltre i propri limiti: tutto questo è necessario per portare a termine il percorso lungo della Südtirol Dolomiti Superbike”, afferma Kurt Ploner. Il responsabile del comitato organizzatore lo sa bene, dato che, assieme a numerosi, fedeli compagni di viaggio, organizza la rinomata MTB Marathon dalla prima edizione nel 1995.
Il percorso lungo della Südtirol Dolomiti Superbike
Dopo la partenza a Villabassa i partecipanti percorreranno l’Alta Via di Dobbiaco fino al “Silvesteralmmoos”, poi scenderanno fino a Versciaco lungo la strada forestale e via Jaufen e, pedalando lungo la Drava, raggiungeranno San Candido. Da lì il percorso costeggerà il Rio Sesto verso Sesto Pusteria fino allo svincolo per il paese degli alpinisti.
Da lì il tracciato salirà fino al Rifugio Rudi ai Prati di Croda Rossa, proseguirà fino a Passo Monte Croce e, percorrendo la valle a ritroso sul versante opposto, si dirigerà verso Sesto e poi verso San Candido. In seguito i partecipanti si inerpicheranno fino al rifugio Gigante Baranci e affronteranno la rapida discesa verso San Candido. Poi, dopo essersi lasciati alle spalle Dobbiaco, percorreranno il tracciato della vecchia ferrovia verso Cortina d’Ampezzo fino a Carbonin. Affronteranno poi l’ultima grande sfida: i tornanti fino al Rifugio Vallandro. Infine, con il traguardo in vista, passando per Prato Piazza scenderanno a Ferrara e da lì raggiungeranno il traguardo a Villabassa.
Le iscrizioni sono in corso
È possibile iscriversi alla Südtirol Dolomiti Superbike di sabato 12 luglio sul sito ufficiale www.dolomitisuperbike.com. Tutti i partecipanti riceveranno un pacco gara contenente un regalo, pregiati prodotti della zona delle 3 Cime Dolomiti, materiale informativo, il pettorale con il transponder per il cronometraggio e un buono per il pasta party.
Ultimo aggiornamento:
10/04/2025 11:51:42