Seduta straordinaria sulla riforma dell’autonomia
22/04/2025 12:00
-
22/04/2025 13:00
Bolzano - Martedì 22 aprile seduta straordinaria sulla riforma dell’autonomia
Il plenum si riunisce martedì prossimo, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00, su richiesta delle opposizioni, per un confronto sul disegno di legge di riforma costituzionale.
Dopo il via libera del Consiglio dei Ministri, il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher, così come quello della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, ha ricevuto da Roma il testo della modifica dello Statuto di Autonomia, frutto delle trattative tra il Governo, con il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Roberto Calderoli in prima fila, e gli stessi presidenti delle due Province autonome. Il testo è stato quindi trasmesso al presidente del Consiglio provinciale Arnold Schuler.
Su richiesta di tutte le opposizioni (allegata), che hanno ritenuto “necessario che il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano discuta i singoli contenuti del disegno di legge prima che questo venga presentato al Parlamento”, poiché in base all’art. 103 dello Statuto al plenum spetta solo esprimere un parere positivo o negativo con eventuali osservazioni, il presidente ha quindi convocato una seduta straordinaria del Consiglio provinciale per esaminare il testo del disegno di legge costituzionale prima del suo deposito ufficiale a Roma.
La seduta straordinaria, con unico punto all’ordine del giorno il disegno di legge costituzionale sulla prevista riforma dell’autonomia, è in programma il giorno martedì 22 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00.
La seduta sarà trasmessa in diretta streaming con traduzione simultanea in italiano e in tedesco sulla pagina web www.consiglio-bz.org e sul canale YouTube del Consiglio provinciale; aggiornamenti anche sui profili social del Consiglio su Facebook e Instagram.
Ultimo aggiornamento:
18/04/2025 00:24:46