Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Sondrio-Defibrillatori: corso per volontari della Protezione Civile

24/04/2025 11:45 - 24/04/2025 14:30
Sondrio - Predisposizione all'aiuto, senso civico ma anche formazione: i volontari della Protezione civile di Sondrio accrescono le loro competenze per essere ancora più incisivi nella loro azione di sostegno alla comunità locale. Sabato scorso, oltre trenta volontari del gruppo hanno aderito all'iniziativa promossa dall'assessorato alla Protezione civile partecipando al corso per l'utilizzo del defibrillatore organizzato in collaborazione con la Croce Rossa. Teoria e pratica per acquisire le conoscenze indispensabili all'utilizzo di un'apparecchiatura salvavita e intervenire in aiuto alle persone. In caso di arresto cardiaco, infatti, il Dae, acronimo di defibrillatore automatico esterno, è in grado di rilasciare una scarica elettrica ad alta energia che può consentire al cuore di ricominciare correttamente un battito.

Per l'Amministrazione comunale il corso rappresenta la nuova tappa di un'azione sviluppata negli anni allo scopo di rendere Sondrio più sicura e cittadini consapevoli. Su tutto il territorio comunale sono una cinquantina i defibrillatori installati presso le strutture in cui si pratica attività fisica, nei luoghi di maggiore frequentazione e anche nelle frazioni: una buona dotazione risultato dell'impegno del Comune e delle generose donazioni di cittadini. «Possiamo contare su una discreta copertura - sottolinea l'assessore alla Protezione civile, all'Organizzazione e al Personale Lorena Rossatti -, ma puntiamo ad avere anche un buon numero di persone in grado di usare i defibrillatori che, pur essendo apparecchi semplici e intuitivi, certamente di conoscenze specifiche per essere efficaci. I nostri volontari si sono dimostrati ancora una volta sensibili a queste problematiche e hanno accettato con entusiasmo di seguire il corso».

I volontari hanno seguito con attenzione le indicazioni fornite dai colleghi della Croce Rossa, mettendo alla prova gli insegnamenti, adottando i comportamenti suggeriti e sperimentando su manichini le pratiche apprese. Pochi, semplici gesti che risultano fondamentali nei casi di emergenza. Prima di loro, negli anni scorsi, erano stati il ​​sindaco Marco Scaramellini , gli assessori ei consiglieri comunali a partecipare a un corso analogo e acquisire la certificazione all'utilizzo dei defibrillatori.

 
Ultimo aggiornamento: 24/04/2025 11:43:11