Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Sondrio, da Capodanno all''Epifania: gli eventi continuano

03/01/2025 16:50 - 03/01/2025 19:00
Sondrio - Famiglie intere e gruppi di amici, adulti, ragazzi e bambini: il Capodanno in piazza festeggiato sotto il Garibaldi, nel centro cittadino, ha coinvolto una gran folla che, dalle 22.30 di martedì 31 dicembre fino a dopo la mezzanotte, ha cantato e ballato per salutare il 2024 e accogliere il nuovo anno. Sul palco si sono alternate due band, i Mascalzoni e Misty Party Band, con cantanti e ballerini bravissimi a intrattenere il pubblico nell'attesa del conto alla rovescia fino alla grande festa per il 2025. La degna conclusione per un mese di eventi, prima del gran finale previsto nel lungo weekend dell'Epifania, che ha animato la città, con riscontri molto positivi per quanto riguarda la partecipazione. «Moltissimi sondriesi, anche di più degli anni scorsi hanno scelto di festeggiare in piazza e di condividere il momento fatidico dell'ingresso nel nuovo anno - sottolinea il vicesindaco e assessore alle Attività produttive e agli Eventi Francesca Canovi -: è stata una bella festa animata da artisti davvero bravi che hanno saputo intrattenere il pubblico con i brani più noti degli anni Novanta e Duemila. Il clima di festa si è protratto per tutto il mese, grazie anche agli eventi pianificati e coordinati, e ora ci attendono le iniziative a chiusura del periodo natalizio. In questo 2025 proseguiremo con il Carnevale e l'evento di primavera "Sondrio ti prende per la gola": la città continuerà a essere viva e animata, proprio come piace ai cittadini».

Il weekend si allunga per diventare il ponte dell'Epifania. Al Concerto di Capodanno dell'Orchestra Antonio Vivaldi di domenica, alle ore 17, al Teatro Sociale seguiranno, lunedì, la premiazione del Concorso dei presepi a Triangia, alle ore 15, a cura dell'Ecomuseo del Monte Rolla, e, alle ore 16, la calata delle befane dalla torre ligariana, accompagnata dai Cori Cai di Sondrio e femminile valtellinese. Alle ore 18, al Teatro Sociale, si esibirà l'Happy Chorus Gospel Choir. Il 5 gennaio si rinnova l'appuntamento mensile con "Domenica al Museo", con l'apertura dei Musei Civici con ingresso gratuito, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18, mentre per il 6 è prevista un'apertura straordinaria dalle ore 14 alle ore 18. Tante occasioni per scoprire o per approfondire la conoscenza del Museo Valtellinese di Storia e Arte, di Cast e del Museo dei Minerali di Valtellina e Valchiavenna a Castello Masegra.


 
Ultimo aggiornamento: 03/01/2025 17:38:33