Trento - Continuano anche la prossima settimana gli eventi alla Biblioteca Comunale e nelle sedi periferiche, per trascorrere il tempo in compagnia di buone letture e attività stimolanti.
Gli appuntamenti con le storie. Nuovi appuntamenti con le storie ad alta voce per bambine e bambini a partire dai 3 anni lunedì alla Biblioteca di Gardolo con le storie in inglese e martedì all’Argentario con “Leggiamo una storia?”. Entrambi gli incontri sono in programma alle 16.30.
Gruppi di lettura. Come ogni ultimo mercoledì del mese, tornano i Gruppi di lettura in inglese ospitati al primo piano della Biblioteca comunale. Il primo gruppo si riunisce dalle 16.30 alle 17.30, mentre il secondo gruppo dalle 17.30 alle 18.30. Per iscriversi è necessario inviare un’email a info@bibcom.trento.it, indicando l'indirizzo email e il numero di cellulare ai quali si desidera essere contattati. Si richiede un livello intermedio di conoscenza della lingua
Gli appuntamenti con il tedesco. Si riunisce martedì alle 16, nella sala studio al primo piano della Biblioteca comunale, il Gruppo di conversazione in tedesco. Per partecipare si può scrivere un’email a info@bibcom.trento.it, indicando il proprio nome e numero di telefono.
Gruppo di conversazione sul cinema. Lunedì alla Biblioteca di Villazzano torna l'appuntamento con il Gruppo di conversazione sul cinema per discutere insieme di un particolare film o di un regista. Gli incontri si svolgeranno ogni terzo lunedì del mese dalle 18.30 alle 19.30. L'ingresso è libero. Per informazioni si può chiamare il numero 0461.912533 o scrivere a biblioteca.villazzano@comune.trento.it
Appuntamenti con i giochi. Mercoledì alle 16 torna alla Biblioteca di Ravina l’appuntamento settimanale con il gioco degli scacchi, mentre venerdì pomeriggio, a partire dalle 14.30, alle Biblioteche di Povo e Mattarallo ci sarà uno spazio per tutti gli amanti dei giochi da tavolo.
Crea il tuo videogioco! La settimana degli eventi in Biblioteca terminerà sabato in via Roma con un laboratorio di informatica creativa dedicato ai giovani dai 7 ai 15 anni. Dalle 14.30 alle 16.30 i volontari dell’associazione Coderdojo aiuteranno i ragazzi a creare un videogioco, a modellare oggetti virtuali disegnando in 3D, a imparare come programmare e tanto altro. È necessario portare il proprio computer ed essere accompagnati da un maggiorenne se si ha meno di tredici anni. Le informazioni e le modalità d'iscrizione si trovano sul sito di “Coderdojo Trento”.
Per restare sempre aggiornati sugli eventi in programma alla Biblioteca comunale e nelle sedi circoscrizionali, è possibile consultare l’agenda degli appuntamenti sul sito Biblioteca Comunale di Trento.