Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Trento, iscrizioni per diventare accompagnatore di media montagna

28/02/2025 12:30 - 28/02/2025 16:30
Trento - La Giunta provinciale ha approvato l'indizione della prova attitudinale per l'ammissione ai corsi di formazione e agli esami di abilitazione per l’esercizio della professione di accompagnatore di media montagna. La selezione, che si svolgerà nei mesi di aprile e maggio 2025, consentirà a un massimo di 40 candidati idonei di accedere alla formazione necessaria per ottenere il titolo professionale.
L'assessore al turismo, Roberto Failoni, ha sottolineato l'importanza di questa figura professionale per il sistema turistico del Trentino: "Gli accompagnatori di media montagna sono veri e propri ambasciatori del nostro territorio, promotori di un turismo sostenibile e di qualità. La loro preparazione e professionalità sono essenziali per valorizzare l’esperienza degli escursionisti e trasmettere il patrimonio naturale e culturale delle nostre montagne. Con questo bando puntiamo a formare nuove leve che possano arricchire l’offerta turistica del Trentino".

La prova attitudinale prevede una serie di esami tecnico-pratici e un test scritto, volti a valutare la capacità di orientamento, la preparazione escursionistica e la conoscenza del territorio.
Le candidature potranno essere presentate esclusivamente in formato digitale, attraverso il portale della Provincia autonoma di Trento, entro il 26 marzo 2025.

Il percorso formativo che seguirà la prova attitudinale prevede circa 500 ore di lezioni teoriche e pratiche, con una frequenza obbligatoria.
Maggiori informazioni e il bando completo sono disponibili sul sito della Provincia autonoma di Trento.



 
Ultimo aggiornamento: 28/02/2025 12:29:45