Nuovo appuntamento con la lettura alle 17 di giovedì 2 febbraio, nella sala “El Capitel” della biblioteca di Martignano, in compagnia dell’autrice trentina Luisa Gretter Adamoli, che presenterà il suo ultimo romanzo storico, Nel labirinto del potere.
Ambientato nell’epoca della controriforma, il libro racconta la vicenda di tre donne, i cui destini si intrecciano ripercorrendo più di mezzo secolo di storia.
L’autrice dialogherà con Elisabetta Postal, accompagnata dagli intermezzi musicali di Loredana Condini (fisarmonica) e Franca Perghem (flauto), allieve della scuola musicale Il Diapason.
L’incontro, organizzato dall'associazione Amici del libro in collaborazione con il circolo El Capitel di Martignano, è gratuito e non occorre la prenotazione.
L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività organizzate dall’associazione Amici del libro, firmataria nel luglio dell’anno scorso del patto di collaborazione “Insieme tra i libri: leggere, esplorare, sperimentare”, che prevede l’apertura del punto di prestito di piazza Menghin, ora chiamato “Il Colibrì - Piccola Biblioteca Martignano”. Il progetto, attraverso la realizzazione di iniziative culturali legate al mondo della letteratura, vuole offrirsi come spazio di incontro per la comunità, in cui nutrire l’amore per la lettura e incentivare la partecipazione inclusiva di tutte le potenziali fasce di lettori, dai bambini alle comunità straniere.
---
Nata a Trento, Luisa Gretter Adamoli ha trascorso l’infanzia nel sobborgo di Romagnano, trasferendosi in seguito nel capoluogo trentino. Si è diplomata presso l’istituto magistrale A. Rosmini e ha successivamente ha conseguito la laurea presso la facoltà di Magistero di Padova in Materie Letterarie. Ha insegnato nella scuola elementare per vent’anni. Appassionata di scrittura, storia e arte, scrive sia in prosa che in poesia e ha già ricevuto numerosi premi a livello regionale e nazionale. Fa parte del gruppo “Cenacolo trentino di cultura dialettale” e da anni è nel direttivo dell’associazione “Pro Cultura” di Trento.