Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Trento, presentazione del libro "Le Alpi per ricominciare" di Walter Nicoletti

28/03/2025 18:00 - 28/03/2025 20:00
Trento - Verrà presentato a Trento il 28 marzo, ad ore 18, presso il Polo culturale Vigilianum in via Endrici 14, il nuovo libro di Walter Nicoletti, neopresidente delle ACLI trentine.

“Le Alpi per ricominciare” è un saggio di taglio filosofico che si sofferma sul tema delle zone alpine intese come paradigma dell’evoluzione e dell’involuzione dei nostri riferimenti sociali, culturali ed economici. Un territorio che nei secoli si è trasformato profondamente, forse ingannato da modelli che non gli appartengono, pur conservando forti tratti identitari che ancora resistono su tutto l’arco alpino.
Ma gli scenari attuali, dal cambiamento climatico all’aspetto demografico, dalle scelte economiche a quelle ambientali, impongono una riflessione profonda su quello che sono oggi le Alpi, che l’autore invita a considerare come un laboratorio, per capire ciò che eravamo in passato, cosa siamo diventati oggi e, soprattutto, chi potremmo essere in futuro.

Il libro sarà presentato a Trento il 28 marzo alle 18 presso il Polo Vigilianum di via Endrici 14.
Oltre all’autore intervengono Manuela Baldracchi, presidente sezione locale di Italia Nostra e Alessandro de Bertolini, ricercatore della Fondazione Museo Storico.

Walter Nicoletti, nato a Trento nel 1962, è un giornalista indipendente con la passione per la montagna e le comunità alpine. Già redattore e direttore di emittenti televisive e radiofoniche, dal 2014 conduce la rubrica di Trentino TV Buonagricoltura dedicata ai temi della ruralità, dell’ambiente e dello sviluppo integrato della montagna. Si occupa inoltre di comunicazione sociale affiancando le Acli, di cui è Vicepresidente provinciale, nel lavoro di informazione, formazione e sviluppo di comunità. Laureato in filosofia, è autore fra le altre di diverse pubblicazioni quali “Sapori senza confini” (1999), “Le colline Avisiane” (2000), “Meraviglie del bosco trentino” (con Marco Simonini 2009), “Vittorio Cristelli, giornalista del Concilio” (con Diego Andreatta e Fulvio Gardumi 2013). Nel 2024 è stato eletto presidente delle Acli trentine.
Ultimo aggiornamento: 24/03/2025 11:25:46