Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

UniBg promuove il dialogo tra mondo accademico e imprenditoriale

01/04/2025 10:00 - 01/04/2025 12:15
Bergamo – Il pensiero critico come strumento di innovazione per il mondo aziendale: è questo il focus dell'evento "Filosofia, Impresa, Innovazione" che si terrà martedì 1° aprile, dalle 10 alle 12:15, presso l'Aula Castoldi dell'Università degli studi di Bergamo (P. le S. Agostino, 2, Bergamo).

L'iniziativa, promossa dall'Università degli studi di Bergamo in collaborazione con Confindustria Bergamo, rappresenta un'occasione di confronto tra mondo accademico e mondo imprenditoriale, con l'obiettivo di valorizzare le competenze filosofiche all'interno delle aziende e promuovere nuove opportunità di carriera per i laureati in discipline umanistiche.

L'evento sarà aperto dagli interventi del Rettore prof. Sergio Cavalieri e di Marco Manzoni, Vicepresidente di Confindustria Bergamo con delega all’Education. A seguire, due tavole rotonde offriranno spunti di riflessione sul ruolo del pensiero critico nelle imprese e sugli sbocchi occupazionali per i filosofi all'interno delle organizzazioni. Nella prima tavola rotonda, intitolata "Ri-pensare l’impresa: il pensiero critico come buona prassi per l’azienda", esperti del settore e accademici discuteranno il valore della formazione filosofica nel contesto aziendale. La seconda tavola rotonda, "Il ruolo dei filosofi nelle organizzazioni: sbocchi occupazionali e nuove opportunità", analizzerà invece le prospettive di inserimento dei laureati in filosofia nel mercato del lavoro.

A seguire, verrà presentato lo spin-off universitario N.EX.T. – New Experiences Time s.r.l., una startup innovativa nata dall'Università di Bergamo che sviluppa soluzioni basate sulla filosofia applicata per supportare le aziende nella crescita e nell'innovazione. La presentazione includerà anche un Think Lab interattivo, in cui i partecipanti potranno sperimentare direttamente l’approccio filosofico alla gestione aziendale.

L’appuntamento si inserisce nella cornice di iniziative e percorsi formativi promossi dall'Ateneo appartenenti al filone di matrice filosofica applicata al contesto aziendale, tra cui il Corso di Laurea in Philosophical Knowledge (il primo in inglese della sua classe) e il laboratorio Filosofia e Impresa.

L’evento è aperto al pubblico e rivolto in particolare a imprenditori, manager, professionisti delle risorse umane, rappresentanti di associazioni e studenti interessati a comprendere le sinergie tra filosofia e impresa.

Per maggiori informazioni: https://www.unibg.it/eventi/filosofia-impresa-innovazione

 
Ultimo aggiornamento: 26/03/2025 15:36:54