Trento - Anche Trento ospita la presentazione dell'edizione 2024 del Rapporto sulla politica estera italiana. L’iniziativa è organizzata dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e a livello locale è promossa dalla Scuola di Studi internazionali dell’Università di Trento.
Il documento offre una panoramica sulle sfide e le opportunità della politica estera italiana in un anno cruciale segnato da importanti tornate elettorali internazionali. Tra i temi principali figurano le elezioni europee, la presidenza italiana del G7, il ruolo del paese nelle organizzazioni multilaterali, la guerra in Ucraina e le elezioni presidenziali statunitensi.
Un incontro per riflettere anche sulla direzione futura della politica estera italiana e per individuare possibili direttrici di sviluppo e nodi critici nel 2025, coinvolgendo studenti e studentesse, docenti e cittadinanza.
Dopo i saluti iniziali del direttore della Scuola di Studi internazionali di UniTrento Stefano Schiavo, intervengono Ferdinando Nelli Feroci (consigliere scientifico – IAI e co-curatore del Rapporto) e Francesca Maremonti (ricercatrice nel programma Attori Globali – IAI).
A seguire, la discussione alla quale partecipa Alessandra Russo (professoressa di Scienza politica alla Scuola di Studi internazionali dell’Ateneo trentino).
Modera l’incontro Enrico Franco, editorialista del Corriere del Trentino.
L’evento si svolge giovedì 10 aprile alle 18 nella sala Falconetto di Palazzo Geremia (via Belenzani, 20).
L'ingresso è libero.
Maggior informazioni a questo link: https://eventi.unitn.it/it/node/1392