Il cammino della Trentino Energie in serie B1 ricomincia più o meno da dove si era interrotto, ovvero da una scontro diretto per la salvezza da giocare in trasferta. L’avversario sarà il Clericiauto Cabiate, formazione che occupa il dodicesimo posto in classifica in coabitazione con le argentelle e che si era già imposto per 3-0 a Cognola il 12 ottobre al termine di una sfida che Zara e compagne, quasi tutte all’esordio in serie B1, avevano affrontato con molti timori reverenziali.
Qualche rammarico rimane, guardando la classifica al giro di boa, per aver ceduto quei tre punti in maniera sin troppo rapida, ma l’unico modo per scacciarlo è andare a vincere sul campo della squadra comasca, che ha concluso l’andata con sei sconfitte consecutive, conquistando due soli set a fronte di 18 perduti.
Il settetto allenato da Gilles Reali è composto dalla regista Martina Casarotti, arrivata in estate da Pescara, e dall’esperta opposta Sara Gotti; in posto-4 troviamo Martina Bordignon e Giulia Crespi, alla quale nella sfida dell’andata fu preferita Erika Ghezzi; al centro Stefania Colombo insieme a Alexandra Nagy, la più giovane del gruppo (classe 2006), che all’andata non mise piede in campo, sostituita da Fiorella Bizzotto, top scorer a Cognola con 13 punti. Il libero è Alessia Della Canonica.
L’Argentario, che ha vinto una sola partita delle ultime nove, avrebbe bisogno come il pane di ritrovare un po’ di fiducia, soprattutto dopo il ko di Chiavenna, ma sa bene che per ottenere un successo dovrà limitare i frequenti black out che fino ad ora si sono alternati di continuo ai momenti di buon gioco, compromettendo set e partite che avrebbero potuto prendere un’altra piega. Una buona prestazione permetterebbe anche alla Trentino Energie di presentarsi al derby casalingo contro il Volano con uno spirito diverso.
La sfida si giocherà domani (sabato 1 febbraio) a partire dalle ore 21 al palazzetto comunale di Cabiate e sarà arbitrata da Stefano Foschi e Davide Maria Bruno di Torino.