Volley, Piacenza-Trento gara 2 di Semifinale Play Off Scudetto 2025
13/04/2025 18:00
-
13/04/2025 20:00
Si gioca domenica 13 aprile al PalaBancaSport di Piacenza gara 2 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025. L’Itas Trentino farà visita alla Gas Sales Bluenergy, trovandosi avanti 1-0 nella serie che si articola al meglio delle cinque partite. Fischio d’inizio previsto per le ore 18: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulle piattaforme OTT DAZN e VBTV.
QUI ITAS TRENTINO Dopo la vittoria allo sprint in gara 1 del precedente weekend, la formazione gialloblù si sposta in Emilia per provare a concedere il bis, in modo da portarsi sul doppio vantaggio e guardare alla seconda parte della serie con maggiori possibilità di passare il turno.
“Il successo ottenuto nella prima sfida della serie è stato molto importante, ma sappiamo bene che nei Play Off ogni partita fa storia a sé e domenica ci attenderà un compito ancora più difficile – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione dell’appuntamento - . Giocheremo in casa di una formazione in grande salute, che sta dimostrando di saper esprimere una pallavolo molto efficace; per questo motivo è evidente che troveremo maggiori insidie ed ostacoli che rappresentano però la normalità in una Semifinale del campionato italiano. Sono convinto che il nostro livello di attenzione sarà determinante come propulsore in questa sfida e come strumento per migliorarci ulteriormente. Avremo bisogno di costanza e lucidità lungo tutta la durata del match che sarà caratterizzato da un’estrema intensità”.
La formazione trentina completerà la preparazione all’appuntamento con l’allenamento di questo pomeriggio alla ilT quotidiano Arena e con quello di domenica mattina sul campo da gioco, dove si presenterà al gran completo.
NOVE VITTORIE E SETTE SCONFITTE NELLE PRECEDENTI GARA 2 DI SEMIFINALE Trentino Volley ha già disputato sedici volte (sulle ventun precedenti partecipazioni complessive) una gara 2 di Semifinale Play Off Scudetto, cogliendo nove vittorie e sette sconfitte. Le affermazioni sono relative al 3-0 nella serie 2008 ottenuto a Roma, al 3-2 nella serie 2009 a Cuneo, al 3-2 nella serie 2010 a Macerata, al 3-0 nella serie 2012 a Frosinone contro Latina, al 3-2 ottenuto a Cuneo nel 2013, al 3-2 conquistato in casa contro Perugia nel 2018, al 3-0 a Trento contro Civitanova in quella 2022, al 3-0 siglato proprio a Piacenza nel 2023 e al 3-1 a Monza nel 2024. Sempre per quanto riguarda i numeri, domenica sarà si giocherà la 47a partita stagionale per i gialloblù (bilancio 37 vittorie e 9 sconfitte), la 1.091a partita ufficiale di sempre del settore maschile, la 159a nei Play Off Scudetto, in cui può il Club di via del Brennero vantare 96 vittorie, di cui 30 (su 74 gare giocate) conquistate in trasferta.
GLI AVVERSARI La Gas Sales Bluenergy è pronta ad ospitare per la terza volta nella sua giovane storia una partita di Semifinale Play Off Scudetto: gli unici due precedenti per la Società che da sei anni a questa parte ha raccolto l’eredità della Copra Volley sono infatti riferiti esclusivamente a partite della serie 2023, giocate proprio contro Trentino Volley: sconfitta per 1-3 il 16 aprile e vittoria per 3-0 sei giorni dopo. Come allora, l’obiettivo della squadra emiliana è di ottenere il punto del pareggio nella serie per garantirsi un’altra sfida di fronte al proprio pubblico nel periodo pasquale. La sconfitta esterna in gara 1 ha confermato il fattore campo e costringerà i biancorossi a fare altrettanto per non trovarsi già giovedì 17 aprile di nuovo a Trento sulla situazione di 0-2. Per la Gas Sales Bluenergy, che ha iniziato a frequentare il tabellone finale del massimo campionato italiano dalla stagione 2020/21, quella di domenica sarà la ventiquattresima partita di sempre nei Play Off Scudetto (bilancio: 11 vittorie e 12 sconfitte); ben dieci di queste sono state giocate contro Trento, che ha ottenuto la vittoria in sette casi (due in Emilia). Per l’appuntamento è già stato comunicato da giovedì il “sold out” (oltre 3.400 spettatori).
I PRECEDENTI La sfida fra Trentino Volley e la squadra della città di Piacenza ha radici molto profonde, come raccontano bene le statistiche: 78 i precedenti già in archivio (solo Civitanova con 103 e Modena con 89 ne vantano di più), con un dettaglio che parla di 44 partite di regular season, 29 nei Play Off Scudetto (fra le Finali delle edizioni 2008, 2009, 2013, le semifinali 2023 e 2025 e i quarti di finale 2005, 2021 e 2022), 3 in Coppa Italia (finale 2023, semifinale 2014 e quarto di finale 2015) e 2 in CEV Cup (quarti di finale 2017). Il bilancio è favorevole a Trento per 54-24, anche grazie al lungo filotto portato avanti negli anni più recenti; da quando Piacenza è tornata nel massimo campionato nazionale (stagione 2019/20) ha infatti vinto solo sei volte in ventiquattro incontri ufficiali. Quella di domenica sarà la trentacinquesima partita ufficiale che Trentino Volley giocherà nella sua storia a Piacenza, dove ha già vinto in ventun casi. La prima assoluta si disputò il 29 dicembre 2002 e venne vinta per 3-0 al PalaFranzanti, dove Trento giocò anche le successive due. Il debutto trentino al PalaBancaSport, dove si scenderà in campo anche domenica, avvenne invece vent’anni fa (7 aprile 2005), guarda caso nella prima partita di una serie di Play Off Scudetto (quarti di finale) e trionfò Itas Diatec per 3-1 sulla squadra allenata anche dai tempi da Travica. In seguito, Trentino Volley ha sostenuto in quell’impianto altre trentadue volte, trovando il successo in ulteriori diciassette casi: l’ultimo, lo scorso 17 novembre, sempre per 3-1 (ottava giornata di regular season). Solo nei Play Off Scudetto, Trentino Volley ha disputato dodici incontri al PalaBanca, conquistando l’affermazione in quattro casi: l’ultima volta proprio in gara 2 della semifinale 2023 (3-1, il 16 aprile).
LA SERIE Itas Trentino avanti 1-0 nella serie di Semifinale Play Off che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-2 maturato il 6 aprile alla ilT quotidiano Arena con parziali di 25-23, 23-25, 25-21, 23-25 e 18-16. Domenica gara 2, che potrebbe essere l’unica da sostenere in Emilia solo in caso di altre due vittorie dei gialloblù fra questo incontro e quello successivo (gara 3) di giovedì 17 aprile a Trento (ore 20.30). Qualora Piacenza vincesse almeno una delle prossime due sfide, sarà necessaria anche gara 4, che si disputerà nuovamente al PalaBancaSport il giorno di Pasqua o di Pasquetta. Chi passerà il turno troverà in Finale (al meglio delle cinque partite, prenderà il via il 27 aprile) la vincente della semifinale Perugia-Civitanova che vede avanti 1-0 gli umbri (stasera gara 2 nelle Marche).
GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata a Dominga Lot (di Santa Lucia di Piave – Treviso, in Serie A dal 2010 ed internazionale dal 2017) e Michele Brunelli di Falconara Marittima (di Falconara Marittima – Ancona, in Serie A dal 2019 ed internazionale dal 2022), alla prima partita congiunta di SuperLega della loro carriera. La Lot è alla quattordicesima gara stagionale in campionato; tre di queste sono riferite a Trentino Volley: 3-0 su Milano il 26 dicembre, 3-2 a Perugia il 12 gennaio e 3-1 su Civitanova il 22 febbraio. È l’unica fra i due arbitri designati a vantare precedenti rispetto alla sfida fra Trento e Piacenza, con due vittorie gialloblù e una emiliana, riferita però ad una sfida giocata proprio al PalaBanca (3-1 il 16 ottobre 2022). Brunelli è invece alla decima in campionato 2024/25 ed incrocia nuovamente i gialloblù dopo il 3-1a Milano del 13 ottobre ed il 3-0 casalingo con Monza del 24 novembre.
TV, RADIO E INTERNET L’incontro sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su qualsiasi tipo di media. In tv verrà trasmesso da RAI Sport, canale presente sulla piattaforma digitale terrestre al numero 58, e anche sull'App "Rai Play".
Prevista la cronaca diretta su Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca anche in live streaming.
Confermata, inoltre, la diretta video sulle piattaforme OTT DAZN e "VBTV"; il servizio è a pagamento per entrambe. In tv una sintesi della gara andrà in onda anche lunedì 14 aprile alle ore 21.45 circa, su RTTR - tv partner di Trentino Volley.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
Ultimo aggiornamento:
12/04/2025 13:02:07