Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Volley, Play Off: Trento-Piacenza

17/04/2025 20:30 - 17/04/2025 22:00
Si gioca giovedì 17 aprile alla ilT quotidiano Arena (già sold out) gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025. Avanti 2-0 nella serie, l’Itas Trentino si ripresenterà di fronte al proprio pubblico per provare a chiudere il conto nella prima di tre opportunità a disposizione nella serie con la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT VBTV.
QUI ITAS TRENTINO “Essere in vantaggio nella serie non significa essere favoriti in gara 3, anzi – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione dell’appuntamento - . L’equilibrio delle prime due sfide dimostra come siano pochissimi i dettagli a fare la differenza all’interno della singola partita e che quindi verso quei dettagli sarà necessario concentrare il nostro focus in vista del match di giovedì. Mi aspetto pertanto un incontro ancora più intenso dei precedenti, in cui giocare la nostra miglior pallavolo resterà sempre il nostro unico obiettivo. Orientarci verso il fare costantemente cose utili a risolvere le singole situazioni sarà senza dubbio l’approccio migliore che potremo avere".
Il tecnico avrà a sua disposizione l’intera rosa, che completerà nel pomeriggio odierno la preparazione all’appuntamento sostenendo una sessione tecnico-tattica alla ilT quotidiano Arena. In passato solo in altre cinque occasioni Trentino Volley si è trovata avanti 2-0 in una serie di Semifinale Play Off Scudetto che si articola al meglio delle cinque partite: edizione 2009 (2-0 su Cuneo, confronto poi chiuso sul 3-0), edizione 2010 (2-0 su Macerata, sfida poi terminata sul 3-1 perché gara 3 venne vinta dalla Lube), edizione 2022 (2-0 su Civitanova, che poi vinse le tre rimanenti partite, qualificandosi alla Finale), edizione 2023 (2-0 su Piacenza, poi sconfitta alla quinta sfida) ed edizione 2024 (2-0 su Monza, che poi si aggiudicò le restanti tre sfide volando in Finale). Più in generale, in nove circostanze Trentino Volley nel corso delle sue ventidue partecipazioni ai Play Off si è trovata sul 2-0 in una serie al meglio delle cinque partite; solo in tre occasioni non ha ottenuto il passaggio del turno: oltre a quella della stagione 2021/22 con la Cucine Lube e della stagione 2023/24 con Monza, in archivio c’è anche il confronto dei quarti di finale 2005 proprio con Piacenza (perso 2-3).
SETTE VITTORIE E SEI SCONFITTE NELLE PRECEDENTI GARA 3 DI SEMIFINALE Trentino Volley ha già disputato tredici volte (su ventun partecipazioni complessive) una gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto, cogliendo sette vittorie e sei sconfitte. Le affermazioni sono relative al 3-1 nella serie 2006 con Treviso, al 3-1 nella serie 2009 con Cuneo, al 3-0 nella serie 2011 con Modena, al 3-2 nella serie 2015 con Perugia, al 3-1 ottenuto a Modena nel 2016, al 3-1 conquistato in casa sempre con Perugia nel 2017 e al 3-2 su Civitanova in quella 2019; i sei ko sono relativi ad uno 0-3 casalingo con la Lube nella serie 2010, ad un 2-3 a Perugia nel 2018, ad un 1-3 a Civitanova nell’edizione 2021, ad uno 0-3 sempre nelle Marche nel 2022, ad un ko ancora in tre set in casa proprio con Piacenza nell’edizione 2023 e al 2-3 casalingo con Monza nella scorsa stagione. In cinque casi è poi arrivata la qualificazione alla Finale. Sempre per quanto riguarda i numeri, quella di domenica sarà la 48a gara stagionale per i gialloblù (bilancio 38 vittorie e 9 sconfitte), la 1.092 partita ufficiale di sempre, la 161a nei Play Off Scudetto, in cui può vantare 96 vittorie, di cui 65 (su 85 gare giocate) conquistate in casa.
GLI AVVERSARI Senza più possibilità di perdere per non lasciare la corsa allo Scudetto, la Gas Sales Bluenergy Piacenza si appresta a far capolino per la terza volta in questa stagione alla ilT quotidiano Arena, con la stretta necessità di fare risultato per continuare ad alimentare le speranze di qualificarsi alla prima finale Scudetto della storia societaria, eventualmente la sesta per la città emiliana. La squadra di Ljubomir Travica andrà quindi a caccia della prima vittoria stagionale con Trento, puntando forte sui fondamentali di muro e contrattacco, quelli che, di fatto, le hanno permesso di vincere sin qui i quattro set ottenuti nel corso delle due precedenti partite.
I PRECEDENTI La sfida fra Trentino Volley e la squadra della città di Piacenza ha radici profonde, come raccontano bene le statistiche: 79 i precedenti (solo Civitanova con 103 e Modena con 89 ne vantano di più), con un dettaglio che parla di 44 partite di regular season, 30 nei Play Off Scudetto (fra le Finali delle edizioni 2008, 2009, 2013, le semifinale 2023 e 2025 e i quarti di finale 2005, 2021 e 2022), 3 in Coppa Italia (finale 2023, semifinale 2014 e quarto di finale 2015) e 2 in CEV Cup (quarti di finale 2017). Il bilancio è favorevole a Trento per 55-24, anche grazie al lungo filotto portato avanti negli anni più recenti; da quando Piacenza è tornata nel massimo campionato nazionale (stagione 2019/20) ha infatti vinto sei sole volte in venticinque incontri ufficiali e non ottiene il successo da sette partite: l’ultimo il 22 aprile 2023 in gara 4 di Semifinale a Piacenza (0-3). Complessivamente Trentino Volley ha vinto trentacinque dei quarantadue precedenti ufficiali disputati in casa con gi emiliani.
LA SERIE Le semifinali si articolano sullo svolgimento di cinque partite. Si torna in campo giovedì sul 2-0 per l’Itas Trentino dopo i successi al tie break ottenuti in casa il 6 aprile (parziali di 25-23, 23-25, 25-21, 23-25, 18-16) e a Piacenza il 13 aprile (27-25, 15-25, 25-20, 22-25, 15-9). Solo in caso di vittoria della Gas Sales Bluenergy in gara 3 le due squadre torneranno al PalabancaSport per gara 4, che si disputerà domenica 20 o lunedì 21 aprile. Gara 5, qualora ve ne fosse necessità, è prevista per giovedì 24 aprile alle ore 20.30 a Trento. Chi supererà il turno troverà in finale la vincente di Perugia-Civitanova (2-0, questa sera gara 3 in Umbria).
GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata ad Ilaria Vagni (di Perugia, in Serie A dal 2003 ed internazionale dal 2011) e Andrea Pozzato (di Bolzano, di ruolo dal 2004), alla quinta partita congiunta di SuperLega nella loro carriera, la seconda stagionale. Una di queste è proprio riferita alla sfida fra Piacenza e Trento: 22 aprile 2024, 3-0 degli emiliani al PalabancaSport in gara 4 di Semifinale Play Off. Vagni è alla sedicesima gara personale nel campionato 2024/25 e ritrova l’Itas Trentino dopo il successo casalingo per 3-1 su Modena del 20 ottobre. È già stata inoltre arbitro di altri quattro precedenti incontri fra Trento e Piacenza, tutti giocati in casa biancorossa con tre vittorie trentine ed una locale. Pozzato è invece alla quattordicesima gara stagionale in SuperLega e incrocia Trento due mesi dopo l’ultimo precedente (vittoria a Verona il 2 febbraio). In questo campionato ha diretto le operazioni anche del 3-1 interno su Cisterna del 30 dicembre (quarto di finale di Coppa Italia) e del 3-0 casalingo su Monza (24 novembre).
TV, RADIO E INTERNET L’incontro sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su qualsiasi tipo di media. In tv verrà trasmesso da RAI Sport, canale presente sulla piattaforma digitale terrestre al numero 58, e anche sull'App "Rai Play".
Prevista la cronaca diretta su Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca anche in live streaming.
Confermata, inoltre, la diretta streaming video sulla piattaforma "VBTV"; il servizio è a pagamento. In tv una sintesi della gara andrà in onda anche sabato 19 aprile alle ore 21 circa, su RTTR - tv partner di Trentino Volley.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
BIGLIETTI ESAURITI Il match è compreso nell’abbonamento stagionale 2024/25. ilT quotidiano Arena ha fatto registrare il “tutto esaurito” già martedì sera: 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti. Giovedì le casse dell’impianto di via Fersina saranno pertanto attive a partire dalle ore 19.30 solo per il ritiro accrediti; alla stessa ora verranno aperti gli ingressi.
Ultimo aggiornamento: 16/04/2025 13:25:25