Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Webinar "NIS2: il ruolo di ACN e gli adempimenti operativi in ambito cybersecurity"

10/04/2025 16:00 - 10/04/2025 18:00
Webinar "NIS2: il ruolo di ACN e gli adempimenti operativi in ambito cybersecurity" in programma giovedì 10 aprile alle ore 16.00.
L’appuntamento organizzato da Confindustria Trento, in collaborazione con Confindustria nazionale e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), è volto a fornire agli operatori chiarimenti sulla direttiva “NIS2” e sull’approccio da adottare rispetto agli adempimenti necessari.
La piena attuazione in Italia della Direttiva “NIS2” comporta indubbiamente, a carico delle imprese di molti settori, obblighi di implementazione di una serie di misure di tipo organizzativo e tecnico-informatico, derivanti da una puntuale risk analysis sul livello di sicurezza dei sistemi informativi.
A fronte di una serie di obblighi vi sono evidentemente per le imprese anche delle opportunità offerte dal processo di adeguamento, anche al di là della pur fondamentale prevenzione degli attacchi informatici: tra queste, l’aumento della competitività, la garanzia di continuità aziendale e la migliore reputazione presso i clienti.
Interverranno Alfredo Maglione,  Vicepresidente di Confindustria Trento per la Transizione digitale e innovazione tecnologica, Michele D’Ambrosio, Adviser Digitale, Area Politiche per il Digitale e Filiere, Scienza della Vita e Ricerca di Confindustria, Davide Nardacci, Vice-Capo Divisione NIS dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e Alessandro Santini, Vicedirettore di Confindustria Trento.
Per partecipare, vi invitiamo a contattare l’Associazione (0461360000).
Ultimo aggiornamento: 08/04/2025 22:41:17