Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Darfo, evento finale progetto "Pianeta A - Competenze didattiche e kid science per la transizione ecologica"

07/06/2023 12:55 - 07/06/2023 13:55
Nelle giornate di mercoledì 7, giovedì 8 e venerdì 9 giugno si svolgerà l’evento finale del progetto “Pianeta A - Competenze didattiche e kid science per la transizione ecologica”, finanziato dal bando di Fondazione Cariplo “My future” emesso dall’Area Ambiente nell’ambito dell’Obiettivo Strategico 2 “Cambiamento climatico, tutela dell’ambiente e della biodiversità: affrontare le sfide ambientali come leva per lo sviluppo sostenibile e la resilienza delle comunità”.

Il progetto, realizzato dalle organizzazioni ASPEm (capofila) e NO ONE OUT (partner) ha visto impegnati gli istituti ICS di Rovellasca (CO) e ICS Darfo2 di Darfo Boario Terme (BS) che, attraverso la realizzazione di attività formative ed esperienziali, hanno contribuito a creare una maggiore sensibilità dell’opinione pubblica (cittadini, famiglie, studenti, insegnanti, educatori, funzionari pubblici) sull’importanza della tutela ambientale.
180 insegnanti e 770 alunni i beneficiari diretti complessivi dell’iniziativa, i quali hanno potuto promuovere e diffondere azioni concrete ed efficaci di riduzione dell’impronta carbonica nei territori coinvolti come fattore chiave per la transizione ecologica.

Per quanto riguarda il territorio bresciano, il progetto è stato rivolto a 10 classi primarie e 2 classi secondarie dell’ICS Darfo 2. In merito alla scelta dell’istituto di partecipare all’iniziativa, la dirigente scolastica, la prof.ssa Paola Abondio ha riferito:
“L’ICS Darfo2 ha voluto aderire al progetto perché da sempre sensibile e attento alle tematiche della sostenibilità e della tutela ambientale e perché, attraverso la didattica quotidiana e la partecipazione a progetti educativi e formativi promossi da enti esterni all’Istituto, quali NO ONE OUT, partner di progetto, è stato possibile promuovere il protagonismo attivo degli alunni e della comunità locale”.

L’evento finale, in programma nelle mattinate di mercoledì 7, giovedì 8 e venerdì 9 giugno, prevede una serie di attività all’aria aperta dedicate a tutti i partecipanti del progetto. A conclusione di un percorso che ha visto i bambini impegnati tra le altre cose anche nella predisposizione di orti didattici, saranno piantumati 3 castagni. L’evento sarà un’opportunità per alunni ed insegnanti di condividere buone pratiche comportamentali ed eco-azioni sviluppate nell’ambito dell’iniziativa, ma anche per promuovere la conoscenza dei temi ambientali e stimolare forme di partecipazione attiva volte alla tutela dell’ambiente.

Ultimo aggiornamento: 06/06/2023 07:03:01