Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Edolo, scadenza termini candidature lavoro UniMont

20/01/2024 22:00 - 20/01/2024 23:00
Nell’ambito del progetto Interreg Alpine Space - Transtat, dedicato all’implementazione di percorsi di transizione e soluzioni di prova per l’adattamento ai cambiamenti climatici dei territori del turismo invernale, è aperto un bando di concorso per due posizioni della durata di 12 mesi rinnovabili che offrono:

Possibilità di lavorare come project officer nell’ambito di un ambizioso progetto internazionale che coinvolge partner da 6 stati della Regione Alpina;
Percorso di crescita professionale presso UNIMONT, polo d’Eccellenza della Statale di Milano con sede in Edolo (BS) nel cuore delle Alpi Centrali;
Operatività in un contesto stimolante e circondato dalle montagne;
Inserimento in un team professionale e specializzato;
Compenso netto mensile indicativo di € 1.450,00.

La figura ricercata si occuperà di:
Supporto alle attività di project management: gestione delle scadenze previste, consegna dei deliverable, interazione con i project partners e gli observer di progetto che provengono da 6 stati della Regione Alpina;
Implementazione dei living lab (LL) in Italia: sviluppo delle attività di coinvolgimento degli stakeholder (Stakeholder Engagement Plan) e del processo di co-creazione insieme alla Regione Lombardia attraverso il supporto all’organizzazione di tavoli tematici ed alla moderazione degli stessi;
Identificazione di raccomandazioni rilevanti per le policy a livello regionale, nazionale ed europeo;
Supporto alle attività di comunicazione e disseminazione del progetto, inclusa la redazione di articoli sulla newsletter e sui Social Media, partecipazione ad eventi per promuovere le attività di ricerca e i risultati;
Supporto nel monitoraggio e coordinamento delle attività di ricerca in corso e previste nel progetto, con particolare riferimento alla trasferibilità dei risultati in contesti montani e il rapporto con le istituzioni di governo locale, regionale, nazionale ed europeo;
Supporto all’organizzazione di eventi e seminari per la promozione delle attività progettuali attraverso l’elaborazione di metodi, strumenti e approcci innovativi

Requisiti richiesti:
I candidati devono possedere i seguenti requisiti:
Assenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso;
Laurea Magistrale o equipollente conseguita secondo l’ordinamento didattico precedente il DM n 509/1999 e successive modificazioni e integrazioni ovvero diploma di laurea Specialistica ai sensi del DM n. 509/1999;

È inoltre richiesta:
Competenza nel settore o campo di ricerca;
Competenze nella gestione di progetti di sviluppo territoriale e nella redazione dei relativi report tecnico scientifico e amministrativi;
Competenze nella raccolta, elaborazione, analisi e rappresentazione dati;
Competenze nell’individuazione e nel coinvolgimento dei portatori di interesse e attori dello sviluppo sostenibile dei territori montani;
Buona conoscenza degli strumenti e servizi di disseminazione e comunicazione, del pacchetto Office, di software per analisi, raccolta ed elaborazione dati e per la gestione database;
Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata;
Comprovata esperienza nella redazione di raccomandazioni politiche e policy papers.

La sede di lavoro è Edolo (BS) – UNIMONT, polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano.
Termine di presentazione delle domande: 5 febbraio 2024, ore 23.59.
Ultimo aggiornamento: 20/01/2024 14:11:02