Stelle cadenti, Beach Party, sagre e feste di paese, la rassegna pianistica Kawai a Ledro incentrata sull’opera di Ludwig Van Beethoven fino ai fuochi d’artificio silenziosi e alla Festa del Giovane: il Ferragosto della Valle di Ledro sarà da vivere tutto d’un fiato, grazie alla ricca offerta confezionata dalle associazioni locali e dagli enti pubblici con il coordinamento del Consorzio per il Turismo della Valle di Ledro.
Si potrà degustare il tradizionale spiedo di Enguiso (giovedì 17) od i diversi tipi di polenta, conoscere e scoprire le altre tradizioni culinarie della Valle di Ledro (Ferragosto Tiarnese, Su e Giù per la Contrà di Mezzolago), trascorrere una giornata rilassante nella bucolica Leano (domenica 13), aspettare le stelle cadenti della Notte di San Lorenzo con la magica animazione e l’accompagnamento musicale che coinvolgerà le vie del centro storico di Pieve di Ledro o sfidare la fortuna nel classico e amatissimo Tombolone di Ferragosto. Ed ancora, la rassegna Kawai a Ledro per il 2017 propone appuntamenti prestigiosi allestiti nella memoria del grande Ludwig Van Beethoven, compreso il concerto dell’orchestra Haydn di sabato 12 agosto: proprio la musica a trecentosessanta gradi sarà protagonista della Valle di Ledro anche nei Beach Party di Pur (sabato 12) e Molina (lunedì 14), con quest’ultimo a proporre la novità 2017 dei Fuochi d’Artificio silenziosi, spettacolo pirotecnico a basso impatto acustico organizzato nel rispetto dei timpani degli spettatori e degli animali domestici, perché la Valle di Ledro è davvero “pet-friendly”.
Insomma, un’offerta ricca e completa che spazia dagli appuntamenti musicali alle degustazioni enogastronomiche, passando dai mercatini di artigianato locale agli immancabili eventi sportivi, perché anche a Ferragosto, la valle di Ledro non dimentica la propria vocazione di vera e propria palestra a cielo aperto, ospitata da un ambiente incontaminato e certificato dall’Unesco con l’inserimento nel progetto Riserva della Biosfera, in cui è possibile praticare ogni genere di attività outdoor, dalla mountain bike al trekking, dal canyoning alla vela, dal triathlon alla canoa e così via. Il tutto con il Lago e le sue acque limpide e rinfrescanti a fare da costante punto di riferimento, sempre disponibile ad accogliere i turisti su spiagge e scorci che nulla hanno da invidiare alle più celebri località marittime mondiali, dove il relax è sempre a portata di mano. Di seguito un estratto dei tantissimi appuntamenti proposti nel periodo di metà agosto, rimandando al sito del Consorzio Turistico per la Valle di Ledro (www.vallediledro.com) per informazioni ancora più dettagliate o per conoscere tutte le altre iniziative che animano e animeranno l’estate ledrense.
GIOVEDÌ 10 AGOSTO
Kawai a Ledro - Concerto di Olaf Laneri, Locca ore 21 - Sempre nella memoria di Beethoven, Olaf Laneri sarà seduto al piano per proporre le sonate Hammerklavier e Les Adieux
San Lorenzo Sotto le Stelle - Pieve di Ledro, ore 21 - Nel centro di Pieve la notte di San Lorenzo sarà anticipata da una serata in allegria con trampolieri, mangiafuoco, maghi, saltinbanco storie sulle sabbia e tanto altro per prepararsi ad alzare gli occhi al cielo e sognare con le stelle.
SABATO 12 AGOSTO
Beach Party - Pur, ore 17 - La spiaggia di Pur si animerà a partire dalle 17 con l’aperitivo in spiaggia a suon di musica che proseguirà nella serata con l’accompagnamento di DJ Corrado.
Kawai a Ledro - Orchestra Haydn di Trento e Bolzano, Filippo Gorini al piano, Ming Chung Direttore, Locca ore 21 - Serata di prestigio al Centro Culturale di Locca con l’orchestra Haydn diretta per l’occasione dal maestro coreano Min Chung con il giovane ma qualificato Filippo Gorini al piano, per eseguire il Concerto numero 5 per pianoforte noto con il titolo “Imperatore” di Ludwig Van Beethoven e la Sinfonia numero 2 in Re Maggiore
DOMENICA 13 AGOSTO
Su e Giù per la Contrà - Mezzolago, dalle ore 14 - Il centro di Mezzolago si anima nel solco della rassegna Mezzolago Sapori e Tradizioni con la processione della Madonna, il mercatino dell’Artigianato e la ricca proposta di prodotti locali
Festa di Leano - Leano ore 10 - La bucolica località di Leano si veste a festa per una giornata in allegria con la possibilità di degustare piatti tipici della tradizione locale come la polenta gialla e lo spezzatino e di godere dell’intrattenimento proposto dal comitato organizzatore
Festa degli Alpini - Tremalzo ore 11 - La Baita degli Alpini di Tremalzo apre le porte per la tradizionale festa estiva, con polenta e carne alla griglia a volontà.
LUNEDÌ 14 AGOSTO
Regata in Maschera 2017 - Centro Vela di Pieve, ore 10:30 - L’Associazione Vela Lago di Ledro propone la consueta regata di metà agosto in maschera
Ferragosto Tiarnese - Tiarno di Sotto a partire dalle 17 - La tradizionale due giorni di Ferragosto di Tiarno di Sotto si apre con una serata danzante anticipata dalla cena a base di prodotti tipici
Beach Party e Fuochi d’Artificio Silenziosi - Molina, ore 21 - La spiaggia di Besta ospiterà una serata di musica e allegria che culminerà alle 22 con lo spettacolo pirotecnico effettuato con Fuochi d’Artificio a basso impatto acustico, ideali per salvaguardare anche gli animali domestici nel solco della filosofia “pet-oriented” della Valle di Ledro
MARTEDÌ 15 AGOSTO
Ferragosto Tiarnese - Tiarno di Sotto a partire dalle 12 - Seconda giornata della sagra paesana con giochi e sfide tra le contrade, degustazioni enogastronomiche come la polenta di patate concia, artigianato locale e festa fino a notte con un coinvolgente DJ set
Tombolone di Ferragosto - Pieve di Ledro, ore 21 - Un Must dell’estate ledrense: a partire dalle 21 tutti a Pieve di Ledro per partecipare al celebre tombolone che metterà in palio ricchi premi
MERCOLEDÌ 16 AGOSTO
Kawai a Ledro - Concerto di Davide Cabassi, Locca ore 21 - Il pianoforte di Davide Cabassi proporrà le sonate Waldstein e Appassionata di Ludwig Van Beethoven
GIOVEDÌ 17 AGOSTO
Polenta e Spiedo - Enguiso, ore 20 - Enguiso, centro della Valle di Concei, ripropone anche per il 2017 la gustosa cena a base di spiedo e polenta, arricchita dal prezioso accompagnamento musicale
Bolero Flamenco - Locca, ore 21:15 - Il Conservatorio Profesional de Danza Fortea e Nuova Opera Italiana presentano lo spettacolo “Bolero Flamenco”, in tournée italiana nella seconda metà di agosto nelle principali piazze del Trentino e del Veneto.
SABATO 19 AGOSTO
Ledroman Kids - Pieve di Ledro ore 15:30 - Quarta edizione della prova promozionale per permettere agli atleti più giovani di avvicinarsi al Triathlon, specialità che in Valle di Ledro ha trovato un’autentica Mecca grazie all’organizzazione di Ledroman, una delle manifestazioni più apprezzate a livello nazionale. La gara intesa come momento di aggregazione e divertimento che dà la possibilità ai piccoli atleti di fare un'eperrienza formativa propedeutica alla futura pratica del triathlon. Da effettuarsi con mtb o simili, non bici da corsa; ritrovo presso il Camping Azzurro di Pieve di Ledro
Kawai a Ledro - Concerto di Emanuele Delucchi, Alberto Chimes, Federico Pulina, Emanuele Scaramuzza, Locca ore 21 - Nel contesto dei Corsi di Alto Perfezionamento pianistico, Kawai a Ledro ospita le esibizioni di quattro giovani pianisti impegnati con le opere di Ludwig Van Beethoven; saranno proposte – tra le altre - le Sonate Patetica e Al Chiaro di Luna
La Festa del Giovane - Bezzecca, ore 21:30 - La Festa del Giovane è arrivata alla ventesima edizione e proporrà un sabato sera tutto da ballare, in divertimento e compagnia a Bezzecca.