Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Giornata Mondiale dell’Alimentazione: i Dietisti "non lasciano nessuno indietro"

15/10/2022 22:00 - 16/10/2022 22:00

Domenica 16 ottobre 2022 si celebra la giornata mondiale dell’Alimentazione, il cui slogan per quest’anno è “Non lasciare NESSUNO indietro”.


È necessario costruire un mondo sostenibile in cui tutti, in tutti i paesi del mondo, abbiano accesso regolare a quantità sufficienti di alimenti nutrienti. Nessuno può essere lasciato indietro.


“Per migliorare lo stile di vita a livello globale, oggi più che mai è necessario concentrarsi sia su uno stile di vita migliore sia tramite un’alimentazione più sana – commenta Annalisa Gennari presidente dell’Albo dei dietisti di Brescia -. Crediamo sia importante trasformare i sistemi agroalimentari implementando soluzioni sostenibili e olistiche che tengano conto dello sviluppo a lungo termine, della crescita economica inclusiva e di una maggiore resilienza.


Il cambiamento deve partire dai singoli individui nelle pratiche quotidiane, ed in questo contesto i Dietisti hanno le competenze per fare la differenza, per educare le persone ad alimentarsi in maniera corretta, per assistere chi è in difficoltà dal punto di vista nutrizionale e per fornire soluzioni di sostenibilità alimentare legate alle ristorazioni collettive”.


“L’Assistenza Nutrizionale è stata a inizio settembre inserita tra i diritti dell’uomo con la Dichiarazione di Vienna, a cui hanno aderito molte associazioni internazionali tra cui ESPEN (European Society for Clinical Nutrition and Metabolism) e EFAD (Federazione Europea delle Associazioni dei Dietisti – commenta Luigi Peroni presidente dell’Ordine delle Professioni Sanitarie di Brescia (TSRM-PSTRP)” -.


Il Diritto all’Assistenza Nutrizionale è fondamentale per evitare la malnutrizione legata alle malattie, per migliorare la qualità di vita dei pazienti e per ridurre i costi della sanità”.

Ultimo aggiornamento: 14/10/2022 17:58:41