Il patrimonio forestale lombardo, Unimont di Edolo al seminario
21/03/2023 08:00
-
21/03/2023 08:15
UNIMONT e DISAA intervengono al seminario “Il patrimonio forestale lombardo: multifunzionalità e gestione sostenibile” per la Giornata Internazionale delle Foreste
Oggi - martedì 21 marzo, a partire dalle 8:45 - si svolgerà presso il Museo di Storia Naturale di Milano (Corso Venezia 55 – M1 Palestro) e online il seminario “Il patrimonio forestale lombardo: multifunzionalità e gestione sostenibile” organizzato nell’ambito della Giornata Internazionale delle Foreste.
Sono stati invitati a partecipare al seminario professori e ricercatori del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali (DISAA) - Polo UNIMONT dell'Università degli Studi di Milano.
Nel corso della mattinata la Prof.ssa Anna Giorgi, Ordinario di Botanica Ambientale e Applicata e Responsabile del Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano - DISAA, e il Dott. Luca Giupponi, docente del Polo UNIMONT dell’Università degli Studi di Milano - DISAA, presenteranno un intervento dal titolo “I boschi di montagna: risorsa da valorizzare per la gestione e lo sviluppo sostenibile di territori strategici in Lombardi e nel Paese”.
Il Prof. Gian Battista Bischetti, Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali (DISAA) e Ordinario di Idraulica Agraria e Sistemazioni Idraulico Forestali - Polo UNIMONT dell'Università degli Studi di Milano, e il Dott. Alessio Cislaghi, docente del Polo UNIMONT dell'Università degli Studi di Milano - DISAA, interverranno invece sul tema "Il bosco di protezione: una certezza del passato e una speranza per il futuro".
Ultimo aggiornamento:
19/03/2023 11:52:09