Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Ritorna l'attesa Camminata Eno-Gastronomica della Valle dei Laghi

Il programma e le iniziative per la "1° Mangio"

Valle dei Laghi – La Valle dei Laghi si prepara ad accogliere nuovamente "1° Mangio", l'apprezzata camminata eno-gastronomica che, il 1° maggio 2025, celebrerà la sua ventinovesima edizione. L'evento invita i partecipanti a unire il piacere dell'escursionismo con la scoperta dei sapori autentici della cucina e del vino locale, in un contesto paesaggistico di rara bellezza.

La manifestazione offre l'opportunità di immergersi in un territorio ricco di storia e tradizioni, assaporando i piatti della cucina contadina e i vini del territorio. Quest'anno, la "1° Mangio" presenta alcune novità significative, pensate per arricchire ulteriormente l'esperienza dei partecipanti.

Tra le principali, si segnala il cambio del punto di partenza e arrivo, fissato presso il Parco Giochi di Stravino. Per facilitare l'accesso, sarà disponibile un'area parcheggio nella zona industriale di Cavedine, con un breve percorso pedonale di circa 500 metri per raggiungere la partenza. Il Consorzio Turistico Valle dei Laghi, ente capofila nell'organizzazione dell'evento, ha previsto anche concerti in acustico in corrispondenza di ogni tappa, per rendere le soste ancora più piacevoli e conviviali.

Un'ulteriore novità riguarda la degustazione dei vini: per valorizzare al meglio la produzione enologica locale, i partecipanti avranno la possibilità di prendere un calice di vetro all'inizio del percorso (dietro cauzione), potendo così scegliere tra le numerose proposte delle Pro Loco aderenti in ogni stazione. Il costo del bicchiere di vino presso ogni stazione è fissato a 3 euro, da aggiungersi al prezzo del menu fisso di 15 euro a persona.

"Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto - dichiara Enrico Faes, presidente del Consorzio Turistico Valle dei Laghi -. Grazie alla preziosa collaborazione delle Pro Loco di Terlago, Calavino, Stravino e Cavedine, siamo riusciti a introdurre importanti migliorie a questo evento storico che rappresenta una straordinaria vetrina per il nostro territorio e le sue eccellenze produttive. Siamo orgogliosi di proporre esclusivamente prodotti locali a 'metro 0' e siamo pronti ad accogliere i partecipanti con la nostra consueta ospitalità".


Di seguito, i dettagli della manifestazione.

Un Viaggio Culinario a Tappe
La "1° Mangio" offre un menu progressivo, con ogni tappa che presenta una diversa portata abbinata a vini locali.
  • Partenza e Arrivo: Parco Feste, Stravino
  • Antipasto: Màs dei Mongidori, Lasino - Piatto con salumi misti, formaggio e sottaceti, accompagnato da vini del territorio e musica del Red Acoustic Duo.
  • Primo: Parco Giochi, Lasino - Gnocchi di patate al burro fuso, vini del territorio e musica di Bel e Poc.
  • Secondo: Località Fabian, Cavedine - Pasta de luganega con fasõi, vini del territorio e musica di Mauro Trentini.
  • Dolce, Caffè e Grappe: Parco Feste, Stravino – Dolce (yogurt fresco con fragole), caffè e assaggio grappe, con birra e vini del territorio, e musica del Red Acoustic Duo seguito da Fearless.
Dettagli dell'Evento
  • Data: 1° maggio 2025
  • Iscrizioni: Tramite prenotazione con pagamento anticipato o alla partenza (Parco Feste di Stravino) fino ad esaurimento dei 1000 posti.
  • Biglietti: 15 euro (adulti e bambini), 50 euro (prezzo famiglia: 2 adulti e 2 bambini fino a 10 anni). I biglietti includono il cibo; vino e birra sono acquistabili a parte.
  • Gruppi: Contattare consorzioturisticovallelaghi@gmail.com per prenotazioni di gruppo.
  • Pagamento: Bonifico bancario intestato a: Consorzio Turistico Valle dei Laghi, IBAN: IT68R0801605627000032800220. La ricevuta del bonifico va presentata alla partenza.
Informazioni Importanti
  • La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.
  • I servizi igienici sono situati alla partenza, al Parco giochi di Lasino e in località Fabian
  • Chiusura della manifestazione alle ore 18
Ringraziamenti
La "1° Mangio" è resa possibile grazie alla collaborazione di: Pro Loco di Cavedine, Stravino, Terlago e Calavino; Vigili del Fuoco Volontari di Lasino e Cavedine; Gruppo A.N.A. Alpini di Lasino; Comuni di Cavedine, Madruzzo e Vallelaghi; Comunità della Valle dei Laghi; Consorzio Turistico Valle dei Laghi; Cassa Rurale Alto Garda Rovereto; e Garda Trentino.
Ultimo aggiornamento: 21/04/2025 00:26:13
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE