Folgaria - Sull’Alpe Cimbra mille emozioni tra natura, sport e relax! Tanti appuntamenti da non perdere:
SABATO 22- DOMENICA 23 FEBBRAIO
FOLGARIA, FONDO GRANDE
WINTERLAND TOUR 2025
Il Radio Italia Winterland Tour torna nel 2025 con un’edizione speciale che celebra il suo decimo anniversario. Appuntamento imperdibile per gli amanti della neve, della musica e delle emozioni condivise, primo e unico villaggio turistico invernale itinerante che porta musica, divertimento e la magia della radio tra le vette innevate più affascinanti d’Italia, si preannuncia spettacolare e con tantissime novità.
Prodotto e organizzato da Radio Italia e William Blake, il Radio Italia Winterland Tour toccherà 8 importanti località sciistiche italiane: 18-19 gennaio Gressoney La Trinité (AO), 25-26 gennaio Limone Piemonte (CN), 1-2 febbraio La Thuile (AO), 8-9 febbraio Madesimo (SO), 15- 16 febbraio Bardonecchia (TO), 22-23 febbraio Folgaria (TN), 1- 2 marzo Tonale (BS), 8 -9 marzo Prato Nevoso (CN).
La musica e l’animazione di Radio Italia, affidata a Luca Abbrescia, storico speaker radiofonico e volto del Milanese Imbruttito, saranno live durante tutto il fine settimana e dalle 16:00 del sabato, al centro del villaggio, ci sarà il Winterland Après Ski, con dj set a cura di Radio Italia.
Per tutti la possibilità di ballare, cantare, salire sulla spettacolare Mongolfiera Winterland, accessibile gratuitamente, giocare ai Maxi Giochi gonfiabili e accedere alle tante Grandi Attrazioni offerte dai partner del tour. Non mancherà anche uno spazio food&drink. Il programma del fine settimana sarà arricchito il sabato dalla Winterland Challenge che darà la possibilità di vincere un premio sicuro e accumulare un punteggio che verrà assegnato alla località in cui il Radio Italia Winterland Tour farà tappa. Alla fine del tour verrà consegnato il WinterTrofeo alla località sciistica più attiva, secondo alcuni parametri: il numero di persone salite sulla mongolfiera, il numero di partecipanti alla Catch the Animals e il punteggio raggiunti dal pubblico alla Winterland Challenge. La premiazione si svolgerà a Milano, negli studi di Radio Italia. Il villaggio sarà aperto sia al matino che al pomeriggio, offrendo una fruizione libera di giocchi e attività che rimarranno fisse per l'intera giornata.
INFO: APT Alpe Cimbra 0464 724130 info@alpecimbra.it
SABATO 22-LUNEDI’ 25 FEBBRAIO
FOLGARIA, PASSO COE – Pista Termental
FISDIR SKI RACE CUP
Programma della Manifestazione – FISDIR Ski Race Cup 2025
Passo Coe, Alpe Cimbra
22-25 febbraio 2025
Sabato 22 febbraio
Training – Passo Coe
Ore 18:00 – Cerimonia di apertura in Piazza Marconi con DJ Set e spettacolo di Break Dance con Il Partigiano della Break Dance
Domenica 23 febbraio
Ore 10:00 – Gara GS FISDIR Ski Race Cup – Pista Termental, Passo Coe
Ore 13:00 – Premiazioni – Passo Coe
Lunedì 24 febbraio
Campionato Italiano FISDIR VIRTUS Gare GS e SG (sci alpino) – Pista Termental, Passo Coe
Gare di sci nordico – Centro Fondo Passo Coe
Ore 15:00 – Premiazioni e DJ Set – Passo Coe
Martedì 25 febbraio
Campionato Italiano FISDIR VIRTUS Gara Slalom – Pista Termental, Passo Coe
Gare di sci nordico – Centro Fondo Passo Coe
Ore 14:00 – Premiazioni e cerimonia di chiusura – Passo Coe
Un evento imperdibile all'insegna dello sport, dell'inclusione e dello spettacolo! ⛷️❄️
Per iscrizioni: www.fisdir.it piattaforma iscrizione gare.
Maggiori informazioni: www.fisdirskiracecup.org tel. 347 1324538
Sabato 22 febbraio 2025 alle ore 18.00, in occasione della cerimonia inaugurale della Fisdir Ski Race Cup, si esibiranno in un grande show in Piazza Marconi a Folgaria (TN) i Bandits: la breakdance di Roman Froz e della sua crew, l’animazione di Mosè Cristallini e la musica di dj Sparta, faranno da cornice ad un evento unico che unisce sport, inclusione e spettacolo.
La Ski Race Cup promuove l’idea dell’integrazione dei disabili intellettivi nella società attraverso lo sport. Lo show di Folgaria vuole essere un segnale di come comunità locali, appassionati di sport ed atleti disabili intellettivi possano convivere e contribuire, con le proprie capacità, ad una società migliore.
I territori e le comunità coinvolte, i volontari, le famiglie e gli atleti hanno creato gli elementi fondanti della Intellectually Impaired Revolution, slogan che accompagna la Fisdir Ski Race Cup. Uno slogan che ha dato origine al fondo filantropico The Intellectually Impaired Revolution, promosso all’interno della Fondazione Italia per il Dono che ha la missione di sostenere iniziative d’utilità sociale a favore di disabili intellettivi in ambito sportivo.
La Fisdir Ski Race Cup è il punto di riferimento negli sport invernali per gli atleti iscritti a FISDIR ed un punto di incontro per aziende che credono nell'inclusione sociale come motore di crescita e di sviluppo sostenibile. Grazie al loro supporto, il circuito rende concreto il concetto di “give-back”, diffondendo energia positiva e mostrando come lo sport possa essere un potente veicolo di valori positivi anche per atleti con disabilità.
La Ski Race Cup è un’esperienza che unisce allenamento, confronto e agonismo, fornendo competenze e creando “community” attraverso un format che amplia la partecipazione degli atleti guidandoli verso l’eccellenza in un percorso consapevole e strutturato. Il territorio in tutto questo è centrale.
Ecco che, quello che è stato pensato per Folgaria (TN), insieme a Polisportiva Alpe Cimbra, Scie di Passione e con l’aiuto del Comune di Folgaria e dell’A.p.t.
Alpe Cimbra, sarà qualcosa di emozionante ed emozionale.
La Fisdir Ski Race Cup di Folgaria sarà sport e spettacolo, a partire dalla cena di benvenuto a tema “Dalla Strada alle Olimpiadi” prevista venerdì 21 febbraio a Fondo Grande ed organizzata dal fondo filantropico Intellectually Impaired Revolution, lo show dei Bandits in Piazza Marconi sabato 22 febbraio alle ore 18.00, la gara del circuito Fisdir Ski Race Cup a Passo Coe domenica 23 febbraio alle ore 10.00 e la premiazione con Après Ski sempre a Passo Coe a partire dalle ore 14.00, che farà da apripista alla due giorni di Campionati Italiani Fisdir - Virtus di sci alpino e sci di fondo che si svolgeranno sempre a Passo Coe il 24 e 25 febbraio con un ricco programma di gare.
Stefano Carbone, Direttore Tecnico di Scie di Passione: “Ospitare questo importante evento a Passo Coe è motivo di grande orgoglio, la pista Termental ed il Centro Fondo Passo Coe saranno il palcoscenico ideale per consentire agli atleti di esprimersi al meglio e non vediamo l’ora di vederli in azione! Il tutto è possibile grazie ad una intensa collaborazione con la Polisportiva Alpe Cimbra e le altre istituzioni del territorio che credono fermamente in queste manifestazioni e nel valore dello sport”.
Quello che era il sogno della ragazzina Rebecca Maestroni di creare un circuito di gare per i suoi amici con disabilità intellettiva, è ora una realtà affermata ed un esempio da seguire, grazie all'impegno di famiglie, sostenitori e appassionati provenienti da tutta Italia.
Andrea Sala, consigliere del fondo filantropico The Intellectually Impaired Revolution ha dichiarato: “Attraverso lo sport ci prefiggiamo l’obiettivo di fornire agli atleti con disabilità intellettiva le competenze e le autonomie utili nella vita, ed al contempo lavoriamo per abbattere il “muro” nei confronti dei disabili intellettivi, rivoluzionando l’approccio al problema: cerchiamo di divulgare la cultura dell’integrazione e non solo il sentimento dell’inclusione”.
SABATO 22 FEBBRAIO
FOLGARIA, RIFUGIO BAITA TONDA
CALICI DI NEVE
Immagina il silenzio della neve che avvolge le cime della skiarea di Folgaria, il cielo limpido che si fonde con il bianco brillante delle piste, e un calice di vino che racconta storie di tradizione e passione. Calici di neve è molto più di un evento: è un’esperienza che celebra la magia dell’inverno e i sapori autentici del Trentino.
Le tre migliori cantine ti accompagnano in un viaggio sensoriale, tra aromi avvolgenti e profumi raffinati, mentre ogni sorso si sposa perfettamente con creazioni gourmet pensate per emozionare il palato. In Rifugio Baita Tonda la montagna diventa il palcoscenico di un pomeriggio indimenticabile.
Ogni calice, ogni assaggio, è un invito a vivere l'esperienza indimenticabile, un incontro tra la natura incontaminata e l’arte enogastronomica. Lasciati avvolgere dal calore dei sapori e dalla magia della neve.
Musica Live per una giornata ricca di sapori e divertimento
Con la partecipazione delle
Cantina Reví TrentoDoc
Azienda Agricola de Tarczal
Cantina Rubinelli Vajol Valpolicella
Dove: Rifugio Baita Tonda Ore: dalle ore 12:00
Il Rifugio Baita Tonda è raggiungibile tramite la seggiovia di Serrada, seggiovia di Fondo Grande - D.Martinella oppure seguendo un percorso in neve battuta lungo la strada militare che da Serrada conduce al Forte Dosso delle Somme, con una deviazione per il Rifugio Baita Tonda.
INFO Apt Alpe Cimbra 0464 724100 info@alpecimbra.it
DOMENICA 23 FEBBRAIO
FOLGARIA, RIFUGIO BAITA TONDA
TRENTINO SKI SUNRISE
Un’esperienza unica all’alba, immersi nella bellezza dell'Alpe Cimbra!
#TrentinoSkiSunrise al Rifugio Baita Tonda è l’occasione perfetta per vivere la montagna in uno dei suoi momenti più magici: l’alba. Quando il cielo si tinge di sfumature rosa e arancio e il paesaggio inizia a prendere vita sotto i primi raggi di sole, l’emozione di essere circondati dalla neve e dalla tranquillità delle montagne è indescrivibile.
L’esperienza comincia con una partenza nelle prime ore del mattino, quando l’aria fresca della montagna ti sveglia e ti prepara ad affrontare una giornata piena di bellezza e avventura. Dopo un breve tragitto, si arriva al Rifugio Baita Tonda, un accogliente rifugio immerso nel cuore delle Dolomiti, dove una colazione ricca e golosa ti aspetta, preparata con i migliori prodotti locali. Formaggi trentini, miele, marmellate fatte in casa, speck, pane appena sfornato e dolci artigianali sono solo alcune delle delizie che potrai gustare per iniziare la giornata con energia.
Dopo aver gustato il delizioso pasto, sarai pronto a prendere i tuoi sci o le ciaspole e partire per un’avventura unica tra i sentieri innevati. Le guide locali ti accompagneranno lungo percorsi panoramici, offrendoti l’opportunità di ammirare le meraviglie naturali delle Dolomiti, mentre il silenzio della montagna e la freschezza dell’aria rendono ogni passo un momento speciale.
Trentino Ski Sunrise - Rifugio Baita Tonda è perfetto per chi cerca:
- L’emozione del sole che sorge sull'Alpe Cimbra: un’esperienza visiva straordinaria.
- Sport e natura incontaminata: una perfetta combinazione di attività fisica e bellezza naturale.
- Relax e cucina locale: gustare prodotti tipici in un ambiente accogliente e panoramico.
Un'alba sulle Dolomiti ti aspetta: un momento magico, tra sport, natura e buona cucina!
Costo:
- Biglietto adulto - risalita + colazione €25,00
- Biglietto bambino fino 12 anni risalita+colazione €20,00
- Biglietto adulto skipass giornaliero+colazione €65,00
- Biglietto bambino fino 12 anni skipass+colazione €50,00
Ore: ritrovo alle 06:30
Luogo: partenza da Serrada
Info: APT Alpe Cimbra 0464724100 o
info@alpecimbra.it
Raccontami una favola" mostra di
Giovanna Alotti, a cura di Giancarla Tognoni. Inaugurazione lunedì 3 febbraio ore 17:00.
Luogo: Biblioteca di Folgaria
Orari di apertura: lunedì-venerdì 14:00 - 18:30; sabato 9:00-12:00; domenica chiuso
Info: Biblioteca di Folgaria 0464721673 o
folgaria@biblio.tn.it
Esposizione della mostra "
Primi Alti Piani. Sguardo su un paesaggio umano"
di Stefano Fabris. La mostra racconta il territorio attraverso i volti e le espressioni delle persone che lo abitano.
Orari di apertura : tutti i giorni 09:30 - 12:30 e 15:30 - 18:30
Luogo: Info point di Folgaria via E.Colpi 181, Folgaria
Info: APT Alpe Cimbra 0464724100 o
info@alpecimbra.it