Rigore netto, che Moreo trasformava con sicurezza. Titoli di coda.
“È fantastico alzare al cielo un trofeo così prestigioso", ha dichiarato il match-winner Niccolò Moreo. "Dedico il successo allo staff, ai miei compagni e ai miei genitori che non hanno mai smesso di incoraggiarmi”. Entusiasta al termine del match anche l’allenatore del Torino, Marco Sesia: “È stata una finale sofferta nella quale ha regnato l’equilibrio – afferma l'ex centrocampista – e credo onestamente che il risultato più equo fosse il pareggio. Siamo stati caparbi ad inseguire il successo fino all’ultimo respiro. È la vittoria di un gruppo che non ha mai smesso di crederci in un torneo che si è contraddistinto per un’organizzazione ottimale in una città incantevole come Arco”.
Si chiude quindi in bellezza un’altra edizione del Trofeo di Arco, anche quest’anno seguita da ogni angolo d’Italia (e non solo) grazie alla copertura in live streaming di tutte le gare da parte di PMG Sport. Un successo tecnico e organizzativo sottolineato dalle parole del Presidente Marco Benedetti: "Complimenti al Torino, vincitore di questa combattuta ed entusiasmante edizione del Trofeo Beppe Viola, e al Bologna degna avversaria nell'ultimo atto del torneo. Una finale che ha visto fronteggiarsi due club storici del nostro calcio, legati alla manifestazione ormai da decenni, come testimonia l'Albo d'Oro. Anche quest’anno, abbiamo avuto l’onore di ospitare club fra i più blasonati d’Italia, e accogliere società straniere di livello come il PartizanBelgrado ed il Brondby. Gli eccellenti feedback che abbiamo ricevuto da tutte le società ci riempiono d’orgoglio, e ci incoraggiano a fare ancora meglio nell'edizione numero 48.”
Nella giornata di martedì 13 Marzo si è disputato anche l’ultimo atto del Torneo Femminile, con la sfida in finale fra RES Roma e Fiorentina. La gara ha visto il successo delle toscane per 3-1 (doppietta di Purse e gol di Brazil per la Fiorentina, Cacciamali per la Roma), che hanno poi dedicato il successo alla memoria a Davide Astori, capitano della “Viola” recentemente scomparso e ricordato con un minuto di silenzio su tutti i campi del Beppe Viola. Sempre Martedì si è tenuta sul terreno di gioco di Arco la premiazione finale del Torneo “Città di Arco” riservato alla categoria Pulcini.
Festa per tutti, festa per un calcio italiano che ha voglia e bisogno di ripartire, e guarda ai settori giovanili per trovare i protagonisti di domani. Il “Beppe Viola” ci dice che una nuova nidiata di giovani esiste, dotata di potenziale tecnico, grinta e personalità, ma a questi giovani nemmeno diciassettenni serve pazienza, e qualcuno che gli dia fiducia.
IL TABELLINO DELLA FINALE
BOLOGNA – TORINO 0-1
BOLOGNA: Fantoni, Barnabà, Mazia (37' st Montebugnoli), Beltrame, Castaldi, Portanova, Djwombo Adusa, Benincasa (17' st Rocchi), Rabbi, Capitanio (40' st Rosso), Bertollo. A disp.: Garoia, Mele, Maniglio, Celentano, Di Stefano, Casciola. All.: Boschin.TORINO: Trombini, Cuoco (1' st Rotella), Enrici, Morra Bean, Moreo, Ricossa, Garetto (11' st Celesia), Montenegro (31' st Bongiovanni), Tesio (1' st Sandri), Kone (11' st Del Bianco), Spaneshi. A disp.: Lewis, Masoello Perlino, Savino. All.: Sesia.
ARBITRO: Piccinini di Forlì (Menolli-Parisi di Rovereto)
RETI: 40' st Moreo (T) su rigore.
NOTE: spettatori 500 circa. Ammoniti Cuoco (T), Moreo (T), Sandri (T), Montenegro (T), Capitanio (B), Barnabà (B). Angoli: 2-7. Recupero: 0' + 4'.