Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Campione del Garda, una stagione da urlo a Univela

Ricco calendario di regate e tanti eventi nel segno dell'inclusività e dedicati ai ragazzi

Campione del Garda (Brescia) - Un viaggio che unisce tre anime in un’unica destinazione: Race, Tourism e No-Profit. Sono numerose le novità nei circoli velici del Garda, partendo da Univela, che ha presentato il ricco programma della stagione estiva.

Nasce Uni Circus
Un'alleanza strategica per la produzione audiovisiva sull'acqua e la valorizzazione del territorio. La joint venture tra Univela e Circus Studios, hub produttivo con sedi a Milano e Roma e punto di riferimento per la produzione audiovisiva dal 2009. Una collaborazione che unisce infrastrutture, creatività, tecnica e visione, con l’obiettivo di offrire un servizio completo e altamente efficiente per produzioni foto e video sull’acqua.

Nella sede della Provincia di Brescia è stata presentata la stagione 2025 di Univela Campione del Garda. presenti Tristano Vacondio, vice Presidente Univela; Aldo Armani, sindaco di Idro; Giuseppe Navoni, AIL Brescia; Elisabetta Freuli, WWF Travel; Beatrice Nardo del Comune di Brescia; Anna Fonzi Cruciani, responsabile Circus e il cavaliere Mario Pascucci.

Hanno mandato un messaggio Federica Picchi, Sottosegretario allo Sport di Regione Lombardia: “ Sono onorata dell’attività di Univela sia dal lato agonistico con l’intenso programma di regate che propone, ma anche per l’attività di valorizzazione del territorio e per l’attività sociale. Ricordo l’accordo che Univela ha con il CIP e con l’AIL per la valorizzazione di tutte quelle fragilità con sono il cuore della nostra attività di Regione. E quindi sono grata ad Univela per tutto il suo impegno.”

Giulia Conti, vincitrice America’s Cup Women 2024: "Sono cresciuta velisticamente sulla sponda bresciana del Lago di Garda, è il mio posto nel mondo dove sono nata velisticamente. E’ un posto conosciuto in tutto il modno come il paradiso della vela per il vento per andare in barca a vela. Ringrazio AIL Brescia, con il progetto Itaca Terapia per il progetto che porta avanti da anni per migliorare la qualità della vita delle persone malate. Grazie dal profondo del cuore”.

Univela presenta il nuovo claim per il 2025
Discover Univela
Un viaggio che unisce tre anime in un’unica destinazione: Race, Tourism e No-Profit.
1. Discover Race
L’anima sportiva di Univela, dove passione e competizione si incontrano.
Grazie ad un calendario ricco di regate internazionali e due Academy d’eccellenza, Univela si conferma un punto di riferimento per il mondo Olimpico e Paralimpico. Un luogo dove gli atleti trovano formazione, innovazione e sfide.

2. Discover Tourism
Una nuova offerta per chi cerca relax e divertimento alla scoperta del Lago di Garda a bordo di una barca a vela.
Univela propone escursioni in barca a vela sul Lago di Garda con skipper esperti. La promessa? Un’esperienza senza stress, per vivere il vento e le bellezze del Garda. Dopo la navigazione, gli Aprè-sail vi aspettano a pochi passi dall’attracco.

3. Discover No-Profit
L’anima sociale che caratterizza Univela da anni.
Grazie ai nostri progetti con AIL Brescia, SPORT e SALUTE, CONI e Regione Lombardia siamo un punto di riferimento nel mondo no-profit.
Da Aprile ritornano a Campione del Garda Corsi di vela per adulti, per disabili ed i camp residenziali estivi per bambini organizzati insieme al WWF.
Univela 2025 non è solo vela, ma una filosofia che connette sport, turismo e responsabilità sociale.

1. Discover Race
La formazione di alto livello volta ai regatanti continua con 2 accademie guidate da professionisti del settore.
Nasce nel 2025 la WAGAA - Waszp Garda Academy, un'iniziativa unica nel suo genere volta a promuovere e diffondere la cultura della navigazione su imbarcazioni della classe Waszp. Questo progetto nasce dalla collaborazione tra due eccellenze del mondo velico: Univela a Campione del Garda e il Foiling Hub con sede ad Arco.
L'accordo tra le due organizzazioni ha l'obiettivo di creare un polo d'eccellenza dedicato al Waszp, un'imbarcazione moderna, veloce e adatta a chi vuole avvicinarsi al mondo del foiling. Gli istruttori di Univela, altamente specializzati nella conduzione del Waszp e in possesso del diploma di specializzazione della Federazione Italiana Vela (FIV), terranno corsi pensati sia per principianti sia per chi desidera perfezionare le proprie competenze.

Foiling Hub, attivo da anni nella distribuzione delle imbarcazioni Waszp in Italia, rappresenta il punto di riferimento per tutti coloro che si sono avvicinati a questa classe innovativa. La sua esperienza e la sua rete di appassionati hanno contribuito a far crescere la comunità Waszp in Italia, rendendolo il partner ideale per la realizzazione della Waszp Garda Academy.

Da parte sua, Univela Campione del Garda offre una struttura unica, progettata specificatamente per i velisti. Con camere moderne, un ristorante di qualità e spazi dedicati alla preparazione atletica, Univela permette di organizzare sessioni di allenamento in full immersion di più giorni. Questa combinazione di servizi rende possibile un’esperienza formativa completa, in un ambiente stimolante e con tutte le comodità necessarie per concentrarsi sull'apprendimento.

La Waszp Garda Academy offrirà corsi personalizzati che inizieranno ufficialmente a partire dal 1° marzo 2025. La struttura accoglierà appassionati di ogni età, garantendo un ambiente sicuro e stimolante per apprendere le tecniche di navigazione su questa innovativa imbarcazione foiling.

La GOA – Garda Optimist Academy offre clinic di allenamento intensivo, guidate da allenatori professionisti di fama internazionale, tra cui Simone Gesi, Maurizio Bencic, Santiago Lopez, Michele Ricci, Reka Kare supervisionati dall’allenatore della nazionale italiana Marcello Meringolo. Il programma si concentra sul miglioramento delle capacità individuali, enfatizzando l'importanza di sviluppare le competenze tecniche, tattiche e strategiche dei giovani velisti.Immagine che contiene Elementi grafici, Carattere, simbolo, logoIl contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

Le clinic sono strutturate su più giorni e includono sessioni di allenamento pratico in acqua, momenti di debriefing con analisi video e lezioni teoriche in aula. L'obiettivo è fornire un ambiente di apprendimento dinamico che favorisca la crescita e la padronanza delle abilità veliche.

Le attività della Garda Optimist Academy si svolgono presso le strutture di Univela Campione del Garda, offrendo ai partecipanti un ambiente ideale per l'allenamento, grazie a strutture all'avanguardia e alla posizione privilegiata sul Lago di Garda.

Immagine che contiene simbolo, Elementi grafici, mano, bianco e neroIl contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

Il calendario delle regate per il 2025 a Univela Campione del Garda è stato pubblicato e include una serie di eventi di rilievo per diverse classi veliche. Ecco una panoramica degli appuntamenti principali: A-Cat Easter Regatta; Classi: A-Cat Classic, A-Cat Open, Moth Regata Nazionale Date: 17-18 maggio 2025, Classe: Moth Switch Grand Prix, Date: 23-25 maggio 2025, Classi: Switch 8.5, Switch 7.5, Switch 6.5 ILCA Regata Zonale 31 maggio - 1 giugno 2025, Classi: ILCA 7, ILCA 6, ILCA 4; Porsche On Board Kitefoil & Wingfoil Date: 5-8 giugno 2025 Classi: Kitefoil, Wingfoil; Meringa Cup - Trofeo Alpe del Garda 24-26 giugno 2025; Classi: Optimist Div. “A” U16, Optimist Div. “B” U11 Optimist Selezione Zonale Date: 28-29 giugno 2025; Classi: Optimist Div. “A” U16, Optimist Div.
“B” U11; Formula 18 Regata Nazionale Date: 26-27 luglio 2025; Classe: Formula 18 Romeo Cup Date: 15-17 agosto 2025; Classe: 420 Trofeo Claudio Date: 26-28 settembre 2025: Classe: Optimist Team Race A-Cat Trofeo Univela Date: 3-5 ottobre 2025; Classi: A-Cat Classic, A-Cat Open 49er Fx Open Series Date: 16-19 ottobre 2025;Classi: FX, 49er Discover No-Profit

L’anima di responsabilità sociale che caratterizza Univela da anni la rende punto di riferimento per realtà importanti sul nostro territorio.
La collaborazione tra Univela e AIL Brescia nacque nel 2009, grazie al progetto Sognando Itaca, mettendo a disposizione le loro imbarcazioni per una navigazione nei nostri mari. L’iniziativa, infatti, prevede l’approdo in vari porti della penisola per una giornata dedicata ai Pazienti ematologici.Immagine che contiene Carattere, Elementi grafici, testo, logoIl contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

Nel 2014 invece, visto il crescente interessamento al Progetto Itaca che riguarda i laghi lombardi, Univela ci supporta mettendo a disposizione le loro imbarcazioni e il personale per una giornata in barca a vela dedicata ai pazienti onco-ematologici, i quali avranno la possibilità di provare l’esperienza della vela-terapia, accompagnati da volontari AIL.

“La vela - spiega il presidente di AIL Brescia, Giuseppe Navoni - per le particolari ed uniche condizioni in cui viene svolta e per gli stimoli che offre, nel corso degli anni si è rivelata un valido strumento terapeutico per persone con diverse disabilità e patologie. La riabilitazione assume in questo progetto un valore fondamentale della terapia onco-ematologica ed è per questo che l’AIL permetterà a chi ha vissuto l’esperienza della malattia di vivere una giornata all’insegna di stimoli ambientali e simbolici: andare oltre i limiti che sono dentro di noi.”

Con l’arrivo della pandemia questo progetto, per ovvie ragioni, è stato interrotto ed è proprio nel 2021, che, per continuare il percorso di riabilitazione per i Pazienti onco-ematologici, è nato il sAIL Camp: due giorni dedicati alla riabilitazione psico-fisica dei Pazienti in piccoli gruppi di dieci persone. Immagine che contiene disegno, arte, notteIl contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

Anche in questo caso Univela ha supportato fin dall’inizio nell’accogliere i pazienti e il personale AIL all’interno della struttura, creando un percorso di vela-terapia per i pazienti.

L’obiettivo di sAIL Camp è quello di favorire un processo di riabilitazione psicologica per i Pazienti per stare meglio nella quotidianità ed entrare in relazione con sé stessi e con il proprio vissuto. Una preziosa opportunità di confronto con gli altri, per cercare di rinforzare il senso di padronanza e di autonomia.

Per i bambini: i camp WWF Travel tra sport e natura
Univela Campione del Garda, in collaborazione con WWF Travel, organizza camp estivi dedicati a bambini e ragazzi, offrendo un’opportunità unica di coniugare lo sport con l’educazione ambientale. Questi camp, rivolti a partecipanti dalle scuole elementari fino ai giovani adulti (18-24 anni), sono progettati per immergere i ragazzi nella bellezza della natura attraverso attività sportive e didattiche.Viaggi e Campi Estivi alla scoperta della Biodiversità - WWF.

Durante il soggiorno, i partecipanti apprendono le basi della vela, imparano a gestire le barche in autonomia e sviluppano competenze legate alla sicurezza in acqua. Ma non solo: i camp includono attività di esplorazione naturalistica, laboratori sulla sostenibilità e momenti di sensibilizzazione sull’importanza della tutela dell’ambiente.

Il programma prevede un mix bilanciato tra sport e natura: 70% vela, per un’esperienza completa in acqua; 20% esplorazione montana, alla scoperta della biodiversità locale; 10% SUP e kayak, per un contatto diretto e divertente con il lago.

Il progetto "Pesci Fuor d'Acqua" prende il largo!Immagine che contiene disegno, clipart, rana, cartone animatoIl contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

Un'iniziativa unica promossa da Univela Sailing in collaborazione con Regione Lombardia, il Comune di Idro e con il supporto di Sport e Salute. Un progetto che mira a coinvolgere 300 giovani provenienti da contesti di isolamento sociale, offrendo loro opportunità di crescita, inclusione e scoperta attraverso lo sport e la cultura.

Attraverso attività come vela, nuoto, SUP, trekking e preparazione atletica, i partecipanti potranno vivere esperienze indimenticabili a contatto con la

natura. Ma non solo sport: "Pesci Fuor d'Acqua" propone anche laboratori di teatro, fotografia e corsi dedicati alla scoperta della flora e fauna locali.

L'iniziativa è pensata per giovani dai 15 ai 35 anni, con l'obiettivo di creare uno spazio di aggregazione inclusivo e stimolante, valorizzando il territorio e promuovendo il benessere psicofisico attraverso lo sport e l’arte.

Discover Tourism
Turismo Sostenibile a Campione del Garda: L’Esperienza in Barca a Vela con Univela
Nel cuore del Lago di Garda, tra acque cristalline e maestose pareti rocciose, Univela Campione del Garda rappresenta un punto di riferimento per il turismo sostenibile, offrendo esperienze uniche in barca a vela per adulti e bambini. Con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e all’educazione alla natura, Univela propone un ventaglio di attività che coniugano sport, scoperta e consapevolezza ecologica.

Per gli adulti: escursioni in barca a vela alla scoperta del Garda
Per chi desidera vivere il lago in modo autentico e rispettoso dell’ambiente, Univela offre la possibilità di prenotare escursioni in barca a vela, permettendo di esplorare il Lago di Garda da una prospettiva privilegiata.

Accompagnati da esperti skipper, i partecipanti potranno scoprire angoli nascosti del lago, navigando tra baie incontaminate, scogliere disabitate e panorami mozzafiato. Le escursioni sono pensate per garantire un’esperienza rilassante e coinvolgente, senza impatto sull’ecosistema, grazie all’utilizzo esclusivo della forza del vento.

Un turismo che rispetta e valorizza il territorio
Sia per gli adulti che per i più piccoli, Univela Campione del Garda si conferma una realtà d’eccellenza nel panorama del turismo sostenibile. Ogni attività proposta è pensata per avvicinare le persone alla natura in modo responsabile, riscoprendo il piacere della vela e la bellezza di un ambiente unico, da preservare per le future generazioni.

UNI-CIRCUS
Nel 2025 nasce Uni-Circus, la joint venture tra Univela e Circus, hub produttivo con sedi a Milano e Roma e punto di riferimento per la produzione audiovisiva dal 2009. Una collaborazione che unisce infrastrutture, creatività, tecnica e visione, con l’obiettivo di offrire un servizio completo e altamente efficiente per produzioni foto e video sull’acqua.Immagine che contiene nero, oscurità, schermata, bianco e neroIl contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

Uni-Circus rappresenta la sintesi di due eccellenze complementari: da un lato, l’esperienza e il know-how tecnico e creativo di Circus, maturato in anni di produzioni nazionali ed internazionali; dall’altro, la posizione strategica e le strutture specializzate di Univela, autentico punto di riferimento sul Lago di Garda per ospitalità e servizi nautici.

La joint venture propone un’ampia gamma di servizi integrati per produzioni audiovisive, valorizzando la straordinaria cornice naturale del lago, che si trasforma in un set dinamico, accessibile e perfettamente attrezzato per ogni esigenza produttiva.

Grazie a questa sinergia, il Lago di Garda si afferma come un polo di eccellenza per la realizzazione di contenuti audiovisivi unici, capace di attrarre progetti nazionali e internazionali. Non è solo la cornice delle produzioni, ma diventa protagonista attivo, rafforzando la sua immagine come destinazione d’eccellenza per il turismo e per l’industria creativa.

Uni-Circus non solo innova il settore audiovisivo, ma contribuisce in modo concreto alla promozione e alla crescita del territorio. La joint venture punta infatti a creare un ecosistema sostenibile, in grado di generare impatti duraturi e attivare nuove opportunità per professionisti e imprese del settore creativo.

Una visione condivisa e proiettata al futuro, che valorizza il patrimonio naturale e culturale del lago, rendendolo un luogo da raccontare e vivere, teatro ideale per eventi, produzioni ed esperienze capaci di parlare al mondo.
Ultimo aggiornamento: 18/04/2025 00:58:07
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE