Riva del Garda - Un weekend tra gli ulivi, per imparare a riconoscere colori e profumi e per assaporare l’oro verde del Garda Trentino durante visite guidate e percorsi sensoriali. Ecco la proposta di “Frantoi Aperti”, la manifestazione organizzata da Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A., che rientra nel contenitore di Mese del Gusto, e dedicata alla scoperta dell’olio extravergine di oliva prodotto nel Garda Trentino. Foto @Dennis Pasini/Vitesse.
Nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 novembre ben sette frantoi del territorio apriranno le loro porte per accogliere curiosi e appassionati e mostrare il processo produttivo dell’olio che nasce in assoluto più a nord, fino al 46° parallelo.
Il ricco programma dell’evento - che comprende degustazioni, visite guidate, experience ed eventi collaterali - è stato presentato oggi mercoledì 25 ottobre in conferenza stampa presso la sede di Arco di OlioCru, una delle strutture interessate dalla manifestazione. Hanno preso parte alla presentazione, tra gli altri: il Presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. Silvio Rigatti, il Presidente Associazione Ristoratori Alto Garda e Ledro Paolo Turrini, l’Amministratore Delegato di OlioCru Massimiliano Govoni, la titolare di Madonna delle Vittorie Anna Marzadro, la responsabile marketing di Agraria Riva del Garda Roberta Dalponte, il responsabile commerciale dell'Azienda Agricola Brioleum Claudio Garofalo e il membro del CdA di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. Francesco Mandelli, uno dei promotori dell’evento “Frantoi Aperti”.
“‘Frantoi Aperti’ rappresenta l’evento principe del Mese del Gusto, un’iniziativa per mostrare quanto il Garda Trentino sia ricco di ottimi prodotti. L’olio è fondamentale all’interno dell’alimentazione quotidiana e questo prodotto nel nostro territorio è una vera e propria eccellenza, che possiamo anche servire da solo. Noi, ad esempio, suggeriamo di abbinarlo con il pane, che crediamo sia il benvenuto migliore che un ristoratore possa offrire. Voglio ringraziare i sette frantoi aderenti all'iniziativa che con grande attenzione conoscono la materia e allo stesso tempo sostengono l’importante tema della sostenibilità” - ha commentato il Presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. Silvio Rigatti.
Acetaia del Balsamico Trentino, Agraria Riva del Garda, Agriturismo Tenuta Maso Bòtes, Brioleum, Domus Olivae OlioCru, Frantoio Bertamini e Madonna delle Vittorie saranno i frantoi protagonisti dell’evento che, durante i loro orari di apertura, organizzeranno visite guidate e degustazioni dei loro oli extravergine d’oliva (Acetaia del Balsamico: sabato 4 e domenica 5 novembre 10-12, 15-18; Agraria Riva del Garda: sabato 4 novembre 8.30-20, domenica 5 novembre 10-18; Agriturismo Tenuta Maso Bòtes: domenica 5 novembre 10-18; Brioleum: sabato 4 e domenica 5 novembre 10-18; Domus Olivae OlioCru: sabato 4 e domenica 5 novembre 10-18; Frantoio Bertamini: domenica 5 novembre 10-18; Madonna delle Vittorie: sabato 4 novembre 09–17.30).
LE EXPERIENCE E I SIDE EVENT DI FRANTOI APERTI
Oltre alle visite guidate e alle degustazioni, i frantoi proporranno anche diverse esperienze per scoprire le curiosità sull’olio extravergine di oliva del Garda Trentino:
ACETAIA DEL BALSAMICO TRENTINO - Non solo olio
Un goloso appuntamento con il gusto: non solo quello dell’olio estratto a freddo, ma anche con un originale gelato. Dopo la visita, possibilità di pranzo o cena con proposta dedicata.
05.11 | 11:00 oppure 17:00 | 8,00 € a persona | prenota qui
AGRARIA RIVA DEL GARDA - Masterclass Oro Verde
Tour con degustazione di 4 oli extravergine d’oliva, seguito da pranzo con specialità gastronomiche abbinati agli oli extravergine e ai vini.
05.11 | 10:00 | 50,00 € a persona | prenota qui
AGRARIA RIVA DEL GARDA - Lezioni di olio
Visita guidata al frantoio con spiegazione.