Non solo: ci saranno momenti educativi per studenti, una area espositiva dedicata ad attrezzature e mezzi per il soccorso e la sicurezza sportiva.
In autunno sarà presentato un nuovo format di evento, grazie al lavoro dell’Events Factory e del Centro Ricerche interni a Riva del Garda Fierecongressi, con l’obiettivo di perseguire sempre la mission aziendale ovvero sostenere e promuovere l’economia del territorio attraverso lo sviluppo dell’attività fieristica e congressuale.
Il calendario degli appuntamenti vedrà inoltre lo staff di Riva del Garda Fierecongressi impegnato nell’ospitare tre fiere organizzate da terzi, al Quartiere Fieristico di Riva del Garda le prime due e al PalaVela la terza: il 24 e il 25 febbraio torna la Doppia Esposizione Canina; dal 2 al 4 marzo sarà il momento dell’appuntamento biennale con AGRIACMA e a dicembre la seconda edizione di Wedding In Garda.
GLI EVENTI CONGRESSUALI
Il settore italiano degli eventi congressuali cresce: ecco quanto è emerso dall’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi. I dati infatti delineano un settore solido e fuori dalla crisi con 386.897 eventi sul territorio nazionale, oltre 28 milioni di partecipanti che hanno generato più di 42 milioni di presenze. Questi numeri sottolineano come organizzare un evento congressuale, scientifico, medico e professionale che sia, significa in generale favorire lo sviluppo della scienza e della ricerca generando scambio di idee e di conoscenza nonché lo sviluppo dell’economia, essendo produttori di indotto sul territorio ospitante e promotori dello stesso. In questo quadro nazionale si colloca anche il Trentino con le attività di Riva del Garda Fierecongressi SpA, capofila della meeting industry regionale.
Con l’unico centro congressi per grandi eventi direttamente sul Lago di Garda a disposizione e la nuova struttura del PalaVela, Riva del Garda Fierecongressi nel 2017 ha ospitato: 81 eventi, 13 eventi internazionali, 18 nazionali, 29 culturali e sportivi con oltre 86.000 presenze.
Nel 2017 l’area congressi della Società ha colto nuove importanti sfide, tra le quali l’organizzazione diretta di congressi, riscuotendo successo sia in termini di risultato che di soddisfazione dei committenti. Un esempio è il terzo Congresso Nazionale della Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio (SIPMeL) per il quale Riva del Garda Fierecongressi ha curato tutta la segreteria organizzativa, dando vita ad un congresso che ha generato un indotto sul territorio dell’Alto Garda stimato di 1 Milione di Euro in tre giorni. Non solo: l’area congressi ha curato anche l’organizzazione diretta di eventi, come Progetto Ambasciatori e HOP!, nonchè due concerti (Finardi e Ghali, in esclusiva regionale).
Per il 2018 questa sfida organizzativa continuerà, portando DiMeeMa, l’evento Digital Meeting Marketing, in un road show italiano con l’obiettivo di fare della formazione una nuova leva di marketing e di comunicazione. Parallelamente l’innovazione tecnologica del Centro Congressi, riconosciuta a livello nazionale, è costantemente monitorata dall’area congressi della Società, il cui obiettivo è offrire ai propri clienti l’eccellenza dei servizi per un evento di successo. Nel 2018 quindi si parlerà di una nuova sala attrezzata per webinar e FAD nonché di realtà aumentata, con una visualizzazione reale in 3D dell’attuale e del futuro Centro Congressi.
Un discorso a parte, inoltre, merita REbuild per il quale, a seguito del controllo della governance, si punta a investire su una dimensione meno local e più aperta a gemmare micro-eventi sul territorio nazionale, grazie anche ad una serie di nuove alleanze strategiche politiche ed economiche per affermare un percorso alternativo per l’edilizia italiana.
Nel 2010 Riva del Garda Fierecongressi, in partnership con Garda Trentino Spa, ha creato il Club di Prodotto Riva del Garda MICE (acronimo di Meeting Incentive Congressi Events) generando un percorso virtuoso, che proseguirà anche nel 2018, con lo sviluppo dell’offerta congressuale con un gruppo di 22 hotel, adeguati per ospitare la clientela congressuale e sviluppando strategie congiunte di marketing e comunicazione che ruotano attorno al brand internazionale “Garda” e alle peculiarità ambientali e paesaggistiche che l’Alto Garda può offrire.
È sempre il Centro Congressi gardesano il cuore del Trentino Convention Bureau, creato con il supporto di Trentino Marketing e che conta oggi 132 aziende trentine aderenti tra i quali: castelli, cantine, distillerie, centri congressi, sale polifunzionali, location inusuali, strutture alberghiere e ovviamente catering, aziende fornitrici di servizi tecnici ed agenzie organizzatrici di eventi. Una aggregazione che rappresenta l’offerta per meeting e viaggi di incentivazione del Trentino, che oggi gode di una propria attività di promozione e vendita con personale specializzato.
Per la promozione di Trentino Convention Bureau, Riva del Garda Fierecongressi sarà impegnato nel Global Forum di Roma dal titolo “Connecting Event and Incentive Travel Professionals”.
I due progetti di promozione della destinazione aderiscono al Convention Bureau Italia, ente (totalmente privato) che svolge l’attività di promozione nel mondo dell’Italia dei congressi. Grazie proprio al Convention Bureau Italia, Riva del Garda Fierecongressi SpA parteciperà ad eventi internazionali, presentandosi alle Associazioni mondiali del settore medico scientifico in qualità di destinazione congressuale.
L’area congressi della Società di Riva del Garda sarà presente ai principali appuntamenti mondiali della meeting industry per promuovere il Centro Congressi dell’Alto Garda, il cui payoff Where innovation, nature and great minds meet risulta sempre più accattivante e in grado di trasformare un congresso sul Lago di Garda in una esperienza di business di successo. Grazie alla location, alle dotazioni tecnologiche e, non va dimenticato, e ad uno staff competente e preparato a 360° che sa fare la differenza, soprattutto nel fidelizzare un settore che tende a considerare Riva del Garda una località prevalentemente leisure e decentrata rispetto alle classiche destinazioni congressuali.
RIVATOUR INCOMING TRAVEL AGENCY
Riva del Garda Fierecongressi si connota come l’unico Centro Congressi in Italia ad avere una agenzia viaggi al suo interno, che propone un sistema di qualità di servizi completamente integrati. L’agenzia è a disposizione come guida e supporto nella selezione dei fornitori e delle location per cene di gala, momenti conviviali, organizzazione di attività di team building e programmi sociali per accompagnatori, valorizzando i progetti di destination marketing menzionati, ovvero il Trentino Convention Bureau e il Club di Prodotto Riva del Garda MICE.
Rivatour nel 2017 ha raggiunto importanti risultati in termini di fatturato, fornendo un servizio personalizzato in base all’esigenze dell’evento congressuale ma anche fieristico: proprio nei servizi offerti alla fiere Rivatour registra un +150% rispetto al 2016.
RIVA DEL GARDA FIERECONGRESSI CREDE
… che la sostenibilità ambientale, sociale ed economica sia un valore fondamentale del proprio DNA aziendale.
Riva del Garda Fierecongressi SpA ha adottato un sistema di gestione sostenibile degli eventi in accordo allo standard UNI ISO 20121:2013, grazie al quale ha già ottenuto la certificazione triennale (2014-2017) diventando così la prima Società Fieristico Congressuale certificata in Italia e potendo certificare gli stessi eventi organizzati e ospitati. La certificazione, che è stata rinnovata per il triennio 2018-2020, attesta a livello internazionale che gli eventi organizzati dalla Società di Riva del Garda si svolgono in maniera sostenibile, come pure che i soggetti coinvolti operano secondo tale intento.
Uno degli aspetti fondamentali nell'applicazione della norma è quindi riservato al coinvolgimento attivo degli stakeholder, nella quale categoria rientrano gli organizzatori, i visitatori, gli espositori ed i loro allestitori, il personale e tutti gli attori della filiera dei servizi tecnici, congressuali, logistici ecc.
Cosa significa essere l’unica Società fieristico congressuale certificata in Italia? Per Riva del Garda Fierecongressi SpA significa porsi degli obiettivi e conseguentemente rispettarli. Gli obiettivi inseriti nella propria politica sono di tre tipologie:
OBIETTIVI IN AMBITO AMBIENTALE
assicurare il rispetto della legislazione ambientale applicabile;
prevenire l’inquinamento;
migliorare costantemente le prestazioni ambientali con particolare riguardo al contenimento del consumo delle risorse e al controllo degli aspetti ambientali indiretti associati alle attività fieristiche e congressuali svolte da Fornitori esterni o di responsabilità di terzi;
rendere più forti i rapporti con gli stakeholder: autorità locali, fornitori, clienti, lavoratori, partecipanti e fruitori dell’evento;
ampliare il proprio carnet fornitori e indirizzare quest’ultimi sempre più verso scelte e comportamenti sostenibili.
OBIETTIVI IN AMBITO SOCIALE
garantire sia al personale interno sia ai lavoratori dei propri fornitori idonei standard lavorativi nonché il rispetto della salute e la sicurezza degli ambienti lavorativi;
evitare e prevenire qualsiasi tipo di discriminazione (culturale, religioso, locale) nonché garantire l’accesso e la fruizione dei propri servizi anche a soggetti vulnerabili;
definire buone pratiche per il territorio.
OBIETTIVI IN AMBITO ECONOMICO
migliorare il proprio sistema di offerta ed ottimizzare la gestione garantendo un costante monitoraggio dell’impatto diretto e indiretto esercitato sul tessuto economico locale;
ottimizzazione dei servizi sotto il profilo del risultato economico.
Alla certificazione ISO 20121:2013 si aggiungono la certificazione Family Audit e l’adesione al progetto nazionale Food For Good. Riva del Garda Fierecongressi SpA ha intrapreso nell’aprile del 2016 un percorso per ottenere la certificazione FAMILY AUDIT, acquisibile attraverso l’attuazione di iniziative che favoriscono la conciliazione fra attività lavorativa ed impegni familiari. Questo processo interessa tutti i dipendenti dell’azienda ed ha una durata di circa tre anni, con il rinnovo della certificazione ottenuto nel 2017.
La Società fieristico congressuale di Riva del Garda, da sempre attiva nella lotta allo spreco alimentare, nel 2016 è stata una delle prime Società ad aderire al progetto Food For Good, che prevede il recupero delle eccedenze alimentari degli eventi, promosso da Federcongressi&eventi (l’associazione nazionale della meeting industry) in collaborazione con le Onlus Banco Alimentare ed Equoevento. Il progetto, nella sua semplicità organizzativa che non prevede costi, è sempre proposto da Riva del Garda Fierecongressi in occasione di congressi, dove le quantità recuperate sono importanti e garantiscono un contributo concreto, ma anche di fiere, come nel caso di Expo Riva Hotel e Trentino Sport Days.
Sul territorio nazionale il progetto Food For Good, dal suo avvio due anni fa, ha permesso di donare a enti caritatevoli quali case famiglia, mense per i poveri e centri per i rifugiati 57.430 piatti pronti e 3.703 chilogrammi di pane e frutta non consumati: per Riva del Garda Fierecongressi aver contribuito attivamente è fonte di orgoglio, tanto da portare l’adesione a Food For Good quale esempio di innovazione nei momenti di confronto, con altre realtà fieristico congressuali italiane, organizzati da AEFI – Associazione Esposizioni e Fiere Italiani e Federcongressi&eventi.
IL CALENDARIO 2018 DELLE FIERE E DEI CONGRESSI DI RIVA DEL GARDA FIERECONGRESSI
EVENTI FIERISTICI
13 - 16 Gennaio Expo Riva Schuh
4 - 7 Febbraio Expo Riva Hotel
24 - 25 Febbraio
Doppia Esposizione Nazionale Canina
2 - 4 Marzo AGRIACMA
24 - 25 Marzo
Expo Riva Caccia Pesca Ambiente
28 Marzo – 02 Aprile Garda Wind Garda
16 - 19 Giugno
Expo Riva Schuh | 90° Edizione
16 - 19 Giugno Gardabags
3 - 8 Settembre IN-VENTO
29 - 30 Settembre Trentino Sport Days
29 - 30 Settembre Sport Safety Days
Ottobre Experientiality Days
Dicembre Wedding In Garda
EVENTI CONGRESSUALI
10 - 11 Febbraio
Concorso bandistico Pro Loco/ Yamaha Bras Band
22 - 25 Marzo Flicorno d'Oro
1
7 - 8 Aprile
Convegno Nazionale di Antropologia
13 - 14 Aprile
Congresso Architetti Provincia di Bolzano e Trento
28 Aprile - 1 Maggio Bike Festival
4 Maggio
Assemblea Cassa Rurale Alto Garda e Ledro
13 - 18 Maggio
International Symposium on Capillary Chromatography (ISCC)
24 - 26 Maggio
Congresso Nazionale OSDI
Operatori Sanitari di Diabetologia Italiani
29 - 30 Maggio Convention REBuild
3 - 7 Giugno
TCII Mid-term Symposium di ISPRS
26 - 29 Giugno Tetrahedron Symposia
2 - 5 Luglio
Summer School Dipartimento Ingegneria di Trento Università degli Studi di Trento
6 - 7 Luglio
Evento aziendale "JDSymposium 2018"
9 -13 Luglio
Corso Unisvet Bone Marrow
3 - 8 Settembre
IN-VENTO
Riva del Garda Fierecongressi & Università degli Studi di Trento
4 - 6 Settembre
International Symposium on Biotremology
13 - 14 Settembre
Workshop sull'Impresa Sociale
21 - 22 Settembre
AIDI Autumn Meeting
Associazione Igienisti Dentali Italiani
28 - 29 Settembre Meeting Eolo
2
11 - 13 Ottobre
Congresso Nazionale FIMP Federazione Italiana Medici Pediatri
Ottobre
Convention REBuild Milano
17 - 20 Ottobre Congresso Nazionale SITI Società Italiana di Igiene
24 - 26 Ottobre
Conferenza Internazionale ANVU
Associazione Professionale Polizia Locale d'Italia
2 - 4 Novembre Garda Con Gusto
17 Novembre
Convegno di Odontoiatria
ARCO Anchorage Researches in Clinical Orthodontics
19 - 21 Dicembre
9th Edition Shecco ATMOsphere Europe
Dicembre
Evento Ambasciatori
Riva del Garda Fierecongressi SpA
31 Dicembre
HOP!2019
Riva del Garda Fierecongressi SpA