Drena (Trento) - Con la sua storia secolare, il
Marone di Drena ha da sempre fatto parte dei prodotti enogastronomici tipici del
Garda Trentino, amato sia da residenti che da ospiti. Per valorizzare la sua unicità e tutelarne la tradizione, l’amministrazione comunale ha avviato un iter per ottenere la
certificazione De.Co. (Denominazione Comunale).
Foto @ Archivio APT Garda Dolomiti.

Oggi, il
Comune di Drena, insieme all’intero ambito turistico di
Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A., può finalmente festeggiare. Presso la sede dell’APT Garda Dolomiti, si è riunita infatti la
commissione - formata dai membri dei comuni del territorio, della Comunità di Valle e dell’APT - che ha assegnato la certificazione al Marone di Drena, diventando il
quarto prodotto del Garda Trentino a ottenere la
De.Co., dopo la
carne salada nel 2015, i
marroni di Campi e la purea di marroni di Campi nel 2016 e la
Susina di Dro nel 2018.
Oltre ai maroni stessi, la certificazione
De.Co. è stata assegnata anche all’“
Associazione Tutela del Marone di Drena” e alle
ditte produttrici sul territorio di Drena celebrando ulteriormente la storia, la qualità e il legame profondo del prodotto con il territorio.

Si tratta di un traguardo importante che valorizza non solo la produzione locale, ma anche il
patrimonio culturale e ambientale di Drena.