Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

"Salviamo il lago d'Idro": audizione in Regione

L’Associazione “Amici della Terra” e il Comitato promotore della petizione popolare hanno illustrato la petizione

Milano - Oggi la Commissione Ambiente, presieduta da Alessandro Cantoni, ha incontrato a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, l’Associazione Amici della Terra Lago d’Idro e Valle Sabbia.
Al centro dell’audizione la Petizione popolare “Salviamo il Lago d'Idro”, di cui è relatore il Consigliere Giorgio Bontempi (FdI).

All’incontro hanno preso parte Gianluca Bordiga ed Elena Bini, rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell’Associazione “Amici della Terra Lago d’Idro”, Maurizio Siligardi, ecologo fluviale, Alex Marini, componente del Comitato promotore della Petizione popolare e Aldo Armani, sindaco del Comune di Idro (Brescia).

Unanime da parte delle persone che hanno parteciato all'audizione la richiesta di fermare il progetto per nuove opere di regolazione del lago d’Idro, che a loro parere potrebbe compromettere l’esistenza dell’invaso stesso.
In particolare la petizione presentata chiede di intervenire per invalidare la procedura di Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) concessa dal Ministero dell’Ambiente per la concessione della proroga di 5 anni della validità dei termini del provvedimento di compatibilità ambientale del progetto di messa in sicurezza dalle esondazioni. Iniziativa che, ha affermato Bordiga, prevede un’escursione verticale del livello del lago di 3,5 metri.
Ultimo aggiornamento: 03/04/2025 00:15:23
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE