Trento - La
neve scesa nella notte ha imbiancato anche i fondovalle, regalando al paesaggio un incantevole aspetto invernale. Tuttavia, se da un lato i fiocchi rendono l’atmosfera più suggestiva, dall’altro comportano una serie di sfide, soprattutto sotto il profilo viabilistico.

Stamani la
Protezione civile del
Trentino ha attivato una sala operativa dedicata, proprio per monitorare l’intenso traffico legato alla festività dell’Immacolata. Al momento i disagi sono contenuti. A partire dagli
800 metri di altitudine, si sono accumulati mediamente tra i 5 e i 20 centimetri di neve, con i massimi di 45 centimetri sul
Grosté, a 2.258 metri. In
Valsugana, le nevicate hanno causato accumuli tra i 5 e i 20 centimetri, mentre nella valle dell'Adige, la neve si è mescolata tratti alla pioggia. Durante la notte e la prima mattinata, la centrale operativa 1-1-2 ha ricevuto una trentina di chiamate di emergenza relative a incidenti stradali senza feriti gravi e veicoli bloccati. Gli episodi si sono registrati principalmente sugli
Altipiani Cimbri,
(nella foto l'intervento sulla Sp2) in
Val di Non,
Vallagarina e
Val di Sole. Si ricorda che è obbligatorio dotare i veicoli di pneumatici invernali o catene da neve. In
A22 al momento il traffico è scorrevole, ma è attesa una sua intensificazione in direzione sud a partire dalla tarda mattinata per il rientro dei vacanzieri.
Nelle ultime 12 ore, le stazioni meteorologiche provinciali hanno registrato precipitazioni che, in media, variano dai 5 ai 20 millimetri di pioggia equivalente, con punte localizzate fino a 34 millimetri a
Passo Pian delle Fugazze e 28 mm a
Rovereto. Le temperature sono scese sotto lo zero sopra gli 800 metri, mentre a quote inferiori si aggirano intorno agli zero gradi. Meteotrentino sta monitorando con attenzione l’evoluzione della situazione. Nelle prossime ore, le precipitazioni attenueranno o si esauriranno temporaneamente e si prevede un innalzamento della quota neve sopra gli 800-1.000 metri, con la possibilità che la neve o la pioggia mista a neve possano cadere anche a quote inferiori.