Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Altra neve nelle valli e in montagna, cresce il rischio valanghe in Valle Camonica

Lozio - Sotto controllo le valanghe anche se preoccupa la situazione nelle vallate. Dopo la nevicata delle ultime ore che ha creato apprensione nel paese camuno. Altre situazioni a rischio sono tra la valle Camonica e le valli bergamasche. La nuova perturbazione che si è abbattuta sul Alpi e Prealpi, con forti piogge in pianura e abbondanti nevicate oltre i 500 metri ha destato allarme. Secondo i meteorologi, si tratta di perturbazioni intense e abbastanza veloci: quindi non dovrebbero insistere troppo. Le temperature scenderanno al Nord nella giornata odierna, ma ci sarà forte vento. Da oggi le precipitazioni saranno meno diffuse e intense: ci saranno anzi alcune fasi con tempo relativamente buono, nonostante l'estrema variabilità.
Contesto cnevelimatico decisamente mite per il periodo, con temperature in generale rialzo e dunque forte pericolo valanghe sulle zone più esposte. La neve fresca caduta nella notte oscilla tra i 25 centimetri di Temù e i 45 del Passo Tonale.

IN TRENTINO

Altre nevicate nella valli e in montagna. Secondo MeteoTrentino le precipitazioni dovrebbero attenuarsi nelle prossime ore. Nella notte e fino al primo pomeriggio la neve dovrebbe cadere, in modo moderato, oltre i 1000 - 1200 metri. Domani schiarite alternate ad annuvolamenti più compatti nelle ore centrali. Chiusi preventivamente i Passi Pordoi e Fedaia, mentre il Passo Costalunga, Pass Sella , Lusia e San Pellegrino sono aperti.


Ultimo aggiornamento: 11/02/2014 00:01:07
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE