Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Elezioni provinciali, il nuovo Consiglio di Trento: volti nuovi e bocciati eccellenti

Trento - Il nuovo Consiglio provinciale di Trento sarà così composto: la maggioranza avrà, oltre al presidente Maurizio Fugatti, 20 consiglieri così suddivisi: 5 Lega Fugatti presidente; 5 Fratelli d'Italia; 4 Noi Trentino per Fugatti presidente; 3 Patt (Partito autonomista trentino tirolese), 2 La Civica e 1 Fassa. La minoranza sarà invece composta da Francesco Valduga (Alleanza Democratica Autonomista), Filippo Degasperi (Onda), 7 Partito democratico del Trentino; 3 Campobase; 1 Alleanza Verdi e Sinistra e 1 Casa Autonomia.eu.


Star delle preferenze è l'assessore al turismo uscente Roberto Failoni che ha raccolto 4.277 preferenze, ottimi risultati nel centrosinistra per Paola Demagri (Casa autonomia.eu), 3.784 preferenze, Mariachiara Franzoia (Pd), 3.366 e Paolo Zanella (Pd), 3.244, invece in Campobase la star è Chiara Maule con 2815 preferenze. Francesca Gerosa di Fratelli d'Italia, che ricoprirà la carica di vicepresidente della Provincia, si è fermata a 2.773 preferenze e sempre nella lista di FdI fa ritorno in Consiglio provinciale Carlo Daldoss di Vermiglio, già assessore provinciale con presidente Ugo Rossi.

Ottima performance di Noi Trentino per Fugatti presidente, con 2.329 preferenze per Achille Spinelli, mentre nella lista "La Civica" 2.966 preferenze per Mattia Gottardi e 2.375 a Vanessa Masè, invece nel Patt 2.547 preferenze per Mario Tonina, 2.138 a Maria Bosin e 1.827 a Walter Kaswalder.


Gli esclusi eccellenti: Alessandro Dal Ri, segretario del Pd e Simone Marchiori, segretario del Patt, l'ex assessore regionale Lorenzo Ossanna (Patt), quindi Michele Dallapiccola, già assessore provinciale e tra i leader di Casa autonomia.eu, il solandro Giacomo Bezzi e Andrea Merler di Fratelli d'Italia.


VOTI LISTA

MAGGIORANZA

Lega Fugatti presidente con 30.347, 5 seggi;

Fratelli d'Italia, 28.714, 5 seggi

Noi Trentino per Fugatti presidente con 24.953 voti, 4 seggi;

La Civica, voti 11.285, seggi: 2

Partito autonomista trentino tirolese - Patt, voti 19.011, 3 seggi

Fassa voti 2.018, 1 (seggio riservato ai Comuni ladini)

MINORANZA

Partito democratico del Trentino, voti 38.689, 7 seggi;

Campobase, voti 19.553, 3 seggi;

Alleanza Verdi e Sinistra, voti 7.565, 1 seggio;

Casa Autonomia.eu, voti: 9.968 e 1 seggio;

Onda, voti 5.864, 1 seggio (il candidato presidente).

CONSIGLIERI ELETTI

Lega Fugatti presidente

4.279 preferenze Roberto Failoni

2.749 Roberto Paccher

2.744 Giulia Zanotelli

1.961 Mirko Bisesti

1.682 Stefania Segnana

Fratelli d’Italia

2.773 Francesca Gerosa

2.016 Claudio Cia

1.624 Carlo Daldoss

1.486 Christian Girardi

1.406 Daniele Biada

Noi Trentino per Fugatti presidente

2.329 Achille Spinelli

1.387 Claudio Soini

927 Antonella Brunet

834 Eleonora Angeli

La Civica

2.966 Mattia Gottardi

2.375 Vanessa Masè

Patt

2.547 Mario Tonina

2.138 Maria Bosin

1.827 Walter Kaswalder

Fassa

1.087 Luca Guglielmi

Pd

3.361 Mariachiara Franzoia

3.234 Paolo Zanella

2.522 Andrea Bertolini De

2.303 Alessio Manica

1.750 Lucia Maestri

1.479 Francesca Parolari

1.445 Michela Calzà

Casa Autonomia.eu

3.782 Paola Demagri

Campobase

2.815 Chiara Maule

1.593 Roberto Stanchina

1.474 Michele Malfer

Alleanza Verdi e Sinistra

906 Lucia Coppola
Ultimo aggiornamento: 23/10/2023 20:51:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE