Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Escursione consigliata/2 Valle delle Messi: da Sant'Apollonia al rifugio Valmalza

Ponte di Legno - Un nuovo itinerario viene proposto agli escursionisti. Abbiamo scelto un percorso di media difficoltà, adatto a tutti. Il percorso inizia dalla località Sant'Apollonia di Ponte di Legno (Brescia) e arriva ai piedi del Gavia.rifugio valmalza 1


VALLE DELLE MESSI


Con l'auto si raggiunge Sant'Apollonia e, dopo aver parcheggiato, inizia la passeggiata nella splendida Valle delle Messi.

Il sentiero è sterrato e fin dall'inizio si intravvede il percorso che porta al rifugio Valmalza. Lungo il sentiero, specialmente all'inizio, si trovano caratteristiche case di montagna, fatte in pietra come un tempo. Alcune sono state ristrutturate, altre sono invece nel loro stato originale. Il pezzo più impegnativo della camminata sono le ultime centinaia di metri, prima di arrivare al rifugio. Infatti il tratto è abbastanza ripido.


Il colpo d'occhio all'arrivo è impagabile: il rifugio Valmalza è situato nella Valle delle Messi, interamente compresa nel Parco dello Stelvio, e ai piedi di Cima di Savoretta e del Gavia. La camminata dura circa 1 ora e mezza.


di Chiara Panzeri

Ultimo aggiornamento: 11/08/2018 02:20:22
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE