Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Escursioni, a Punta d'Albiolo salendo dal Sentiero degli Alpini

Ponte di Legno - Rimesso a nuovo e inaugurato nel Luglio del 2020, il Sentiero degli Alpini a Punta d’Albiolo è un bellissimo itinerario di cresta che collega Forcella del Montozzo col Passo dei Contrabbandieri a nord del Passo del Tonale sullo spartiacque tra le province di Trento e Brescia.


Sul versante opposto rispetto al più conosciuto Sentiero dei Fiori, il Sentiero degli Alpini è un giro emozionante e molto panoramico con difficoltà tecniche contenute ma una costante esposizione che richiede passo fermo e assenza di vertigini. L’itinerario inizia dalla frazione di Case di Viso in provincia di Brescia e fa tappa al Rifugio Bozzi a 2.478 m in costanta ma mai eccessiva salita.

Dal rifugio faremo un giro ad anello di circa 3 ora che ci riporterà al rifugio.


Saliamo alla Forcellina del Montozzo (2.613 m) e da qui intraprendiamo a destra il bellissimo itinerario di cresta. La via viene passando su entrambi i versanti del filo di cresta in un alternarsi di strette cenge e facili balzi rocciosi dove sono ben visibili i resti degli scontri avvenuti durante il conflitto oltre un secolo fa. Dopo poco più di un’ora giungeremo a un bivio vicino Punta d’Albiolo (2.970 m). Per chi è preparato consigliamo di tenere la sinistra e raggiungere in circa 15-20 minuti il vicino Torrione d’Albiolo (2.969) dove giunge da sud il Sentiero degli Austriaci. Dal Torrione d’Albiolo si torna a ritroso fino a Punta d’Albiolo e, sempre per bellissima cresta rocciosa, in discesa fino al Passo dei Contrabbandieri (2.681 m) dove termina il Sentiero degli Alpini.


Scenderemo col comodo sentiero 111 fino al Rifugio Bozzi e quindi, a ritroso per il sentiro di avvicinamento all’auto concludendo un magnifico giro ad anello. I periodi consigliati per questo giro che lambisce i 3000 metri sono i mesi estivi e i primi mesi autunnali.


Per maggiori infomazioni, potete trovare tempistiche e altre informazioni utili alla relazione di Ferrate365: https://www.ferrate365.it/vie-ferrate/sentiero-attrezzato-alpini-punta-albiolo-forcella-montozzo/


Sergio Vecchi
Ultimo aggiornamento: 14/01/2021 05:18:05
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE