Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Il cartellone estivo a Ponte di Legno-Tonale, Michele Bertolini: "Eventi per tutti i gusti"

Ponte di Legno (A. Pa.) - L'estate si avvicina a grandi passi. Dopo un aprile e maggio di maltempo con neve anche a quote medie, ecco spuntare i primi segnali della bella stagione. Il Comprensorio Pontedilegno-Tonale ha allestito un ricco programma, articolato fino a settembre. In questi giorni sono in svolgimento i Campionati Italiani di pattinaggio al Palasport di Ponte di Legno (Brescia) dopo il grande evento ciclistico della scorsa settimana, con l'arrivo della tappa del Giro d'Italia.


"Per quest'estate - spiega Michele Bertolini (nel video sotto), consigliere delegato del Consorzio Ponte di Legno-Tonale - abbiamo predisposto un ricco calendario di manifestazioni sportive e non, attrazioni di ogni genere che faranno da richiamo, coinvolgendo turisti, residenti e tanti sportivi".


VIDEO


Il Consorzio ha predisposto una serie di appuntamenti o eventi articolati su un ampio periodo, con la collaborazione di gruppi, associazioni e team, che interessa l'Alta Valle Camonica, il passo Tonale e Vermiglio (Trento) e sono suddivisi in differenti filoni


"Le proposte sono numerose - conclude Michele Bertolini - accanto agli eventi top, proponiamo una serie di eventi che catalizzeranno l'attenzione di tutte le settimane estive con una serie di appuntamenti per bambini, famiglie e adulti. Nel nostro Comprensorio c'è solo l'imbarazzo della scelta e l'estate sarà vissuto alla grande".


I PRINCIPALI EVENTI


Fino al 16 GIUGNO: CAMPIONATI ITALIANI PATTINAGGIO ARTISTICO


Per la Valle camonica è la conferma di un percorso che ormai la pone nella leadership italiana della disciplina: Ponte di Legno ospita fino al 16 giugno i Campionati italiani di pattinaggio artistico a rotelle, organizzati dall’associazione Sportiva Rosa Camuna skating di Darfo Boario Terme.


30 GIUGNO - 6 LUGLIO e 12-16 AGOSTO: MILAN CAMP


Una settimana in montagna giocando a calcio e respirando le tecniche e gli stili di allenamento di un club di fama internazionale. Bambini e ragazzi al di sopra dei 7 anni di età potranno combinare sport, divertimento, escursioni sotto la supervisione degli allenatori della Milan Academy, nell’impianto sportivo di Temù che ogni anno ospita i ritiri di varie squadre di serie A.


6 LUGLIO: dal lago d'Iseo al Passo Tonale Stone BRIXIA MAN XTREME TRIATHLON


Una gara pazzesca e scenograficamente spettacolare. Torna per il terzo anno la full distance di triathlon riservata agli atleti più resistenti e versatili: nuoto, bici, corsa in montagna.
I partecipanti dovranno affrontare prima i 3,8 km a nuoto al buio nel lago di Iseo, seguiti da 175 km e 4.700 metri di dislivello in bicicletta risalendo la Valle camonica e affrontando i passi Aprica, Mortirolo e Gavia. seguono poi 42 chilometri di corsa con 2.350 metri di dislivello fino ai 2.585 metri del passo Paradiso dove è posto il traguardo.


6 LUGLIO ghiacciaio Presena - GROUP CYCLING SPECIAL CLASS


Provare l’ebbrezza di pedalare sul ghiacciaio Presena a 2.500 metri, stando fermi sul posto. Un apparente controsenso per un evento unico nel suo genere: uno special class di Group cycling , disciplina di bike stazionaria, organizzata in collaborazione con technogym. Il gruppo di ciclisti viene guidato dai trainer della federazione Icyff che, a ritmo di musica, fanno muovere gli atleti in 3 corse da 50 minuti ciascuna


6-7 LUGLIO - Ponte di Legno - CAMPIONATO ITALIANO MOTO TRIAL


Ponte di Legno ospiterà la spettacolare gara che si svolge nei boschi della Val Sozzine attraverso 12 zone controllate e vedrà 110 piloti al via. È inoltre prevista la gara per piloti in erba, ragazzi dai 9 ai 16 anni, che si sfideranno attraverso 6 zone controllate.


13 LUGLIO - PontediLegno SKY NIGHT


Quarta edizione della suggestiva gara di corsa in montagna al chiaro di luna. partenza alle 21 dalla piazza di Ponte di Legno: i concorrenti affronteranno 3 km in piano per poi concentrarsi sui 2 km di vertical sulla pista da sci del corno d’aola e sui 7 km di discesa attraverso il bosco.


LUGLIO - TEMU' - RITIRO U.C. SAMPDORIA


Non c’è tre senza quattro: ancora una volta l’U.C. Sampdoria ha scelto il Comprensorio Ponte di Legno-Tonale per il proprio ritiro precampionato. A convincere la squadra ligure, servizi e accoglienza garantita dalla località: il centro sportivo di Temù, con un campo da calcio strutturato per ospitare squadre di Serie A, è un vero gioiello inserito in un contesto ambientale d’alta montagna che garantisce le migliori condizioni climatiche per i calciatori.

adiacente al campo, si trova una palestra per gli esercizi indoor; tutto intorno, i boschi del Parco dell'Adamello e del Parco Nazionale dello Stelvio forniscono un’alternativa per gli allenamenti a corpo libero ma anche l’occasione per rigenerarsi nei momenti di pausa che verranno concessi agli atleti.


20-21 LUGLIO - PONTE DI LEGNO - BIKE DAYS


Al Gavia con Ballan 01Un weekend dedicato agli appassionati di bike che potranno divertirsi insieme alla famiglia. Quest’anno l’evento, giunto alla 3ª edizione, cambia formula e si presenta con due proposte: “Pedala e mangia” (sabato 20, una pedalata a tappe tra Ponte di Legno e il Tonale con tappe dove assaggiare i piatti tipici del territorio) e “Gavia Bike Race” (domenica 21), gara e raduno aperti a qualsiasi tipo di bike per una domenica di grande ciclismo, con la strada del Gavia chiusa al traffico motorizzato. Seconda edizione di questo evento dal percorso mozzafiato, che si sviluppa su un tracciato di 18 km di lunghezza per un dislivello positivo di 1.364 metri e con una pendenza media del 7,5%. Partenza dalla Piazza XVII Settembre di Ponte di Legno e arrivo a 2.621 m di altitudine nella splendida cornice del Passo Gavia, con vista a 360° sulle cime del gruppo OrtlesCevedale e Adamello-Presanella.


Vermiglio bike trial 024- 25 AGOSTO - Vermiglio UCI TRIALS WORLD CUP


I rider più talentuosi si sfideranno nel nuovissimo trial park di Vermiglio, realizzato in occasione dei mondiali 2016, sfruttando tutte le risorse naturali offerte dall’incantevole piana dei laghetti di San Leonardo. Le piste sono in parte naturali, con ostacoli reperiti sul territorio – come le rocce dentro e fuori il torrente, gli ostacoli sul bordo dei laghetti – e artificiali, con ostacoli
appositamente realizzati per rendere la gara sempre più avvincente.


PONTE DI LEGNO 31 AGOSTO - 7 SETTEMBRE SUMMER CAMP DI SCHERMA


Una settimana all’insegna di sciabole, fioretti e spade per un appuntamento giunto quest’anno all’11ª edizione. Il summer camp di scherma permette agli appassionati delle discipline schermistiche di avvicinarsi a questo sport che tanto lustro ha dato all’Italia nelle competizioni internazionali e aumenta il numero di tifosi e praticanti anno dopo anno. Ogni giorno sono previste sedute di preparazione atletica, di assalti liberi, di simulazioni gare, oltre a lezioni individuali e di gruppo.
come ogni anno, il primo giorno dell’evento è in programma una cerimonia di apertura con spettacolari esibizioni degli atleti e prove gratuite sotto la supervisione di istruttori federali.


7-8 settembre 40° CAMPIONATO ITALIANO MARCIA ALPINA DI REGOLARITÀ


Uno sport per tutti,che richiede solo un paio di gambe e una mente allenata. La marcia di regolarità è per molti un’assoluta sconosciuta. Non serve correre forte, anzi non serve correre, perché privilegia il gesto tecnico rispetto alla prestazione fisica. Ogni settore va percorso rispettando una certa media oraria assegnata alla partenza, tenendo velocità tra 2,5 e 7 chilometri ora


20-22 SETTEMBRE – DA EDOLO A VERMIGLIO – ADAMELLO ULTRA TRAIL


E' la regina delle corse: 170 km a piedi in 3 giorni. Una gara di corsa a piedi di 170 chilometri in autosufficienza, con oltre 11.500 metri di dislivello da concludere entro 53 ore. Bastano questi tre numeri per far tremare i polsi a tutti, tranne forse a chi prenderà parte alla sesta edizione dell’Adamello Ultra Trail. “Sui camminamenti della Grande Guerra”, in programma dal 20 al 22 settembre a Vezza d’Oglio. Gli atleti si trovano ad affrontare lunghi tratti di percorso da soli, di notte, accompagnati solo dal rumore dei propri passi e dal ritmo del proprio respiro, per un’avventura che non si ferma mai, né di giorno né di notte. La regina da 170 km sarà affiancata da due altre competizioni: una corsa da 90 km, molto apprezzata da chi si avvicina al mondo del trail, e l’anello di 30 km per runners puri, finalizzato alla preparazione delle maratone autunnali.


ALBA IN QUOTA sul ghiacciaio Presena/Corno d’Aola. Gli impianti di risalita apriranno alle 4.30 per portare la gente in quota ad ammirare una suggestiva alba, sulle note di un concerto dal vivo. Possibilità di fare colazione in uno dei rifugi in quota.
28 LUGLIO - 14 AGOSTO - 21 AGOSTO sul GHIACCIAIO PRESENA
9 AGOSTO a PONTE DI LEGNO - CORNO D'AOLA


FESTIVAL THE ALPS - Indoor Outdoor
Festival internazionale del cinema di montagna. L'evento ha lo scopo di valorizzare e promuovere l’ambiente, le risorse e il patrimonio culturale che da sempre caratterizzano le terre alte, attraverso la proiezione di film dedicati al mondo della montagna. Il Festival, che è giunto alla 4ª edizione, quest'anno prevede 4 appuntamenti al Cinema Alpi di Temù e 3 appuntamenti outdoor, con proiezione di filmati a Ponte di Legno (in piazza il 24 agosto e in località Valbione il 31 agosto in una suggestiva location circondata dal bosco) e a Passo Paradiso il 28 agosto.

Ultimo aggiornamento: 07/06/2019 07:20:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE