Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Alpini, in migliaia alla Festa della Fratellanza a Passo Paradiso. VIDEO

Passo Tonale- Grande successo per la 36esima edizione della Festa della Fratellanza, svoltasi nella mattinata di oggi al Passo Paradiso. Fin dall'apertura della cabinovia, alle 8.30, il parcheggio alla base dell'impianto è stato preso d'assalto: tantissimi gli appassionati saliti in quota per l'annuale momento di riconciliazione e di condanna di tutte le guerre, un significativo incontro tra uomini e divise diverse, quelle italiane e austriache, un tempo nemiche, oggi unite sotto la comune bandiera europea.FRATELLANZA

Una festa che ha visto la partecipazione di diversi gruppi alpini, giunti da tutto il Nord Italia: dal Bresciano (Rovato) al Trentino. Le autorità civili sono state affiancate da quelle militari, italiane e austriache.
Delegazioni di Land-Standschützen del Tirolo storico, rappresentanti della Croce Nera Austriaca, Schützen, Alpini e volontari della Valle di Sole e della bresciana Valle Camonica hanno riempito Passo Paradiso.fratellanza 2

In molti sono saliti con la seggiovia Presena per prendere parte già dalle 9.45 alla sfilata (sotto il VIDEO). Poi, con qualche minuto di ritardo rispetto alle 10.30 previste dal programma per permettere a chi stesse ancora salendo con la Cabinovia di giungere per l'inizio della Santa Messa, la celebrazione eucaristica presieduta dal cappellano storico Giorgio Valentino. Ha introdotto all'evento il presidente dell'Associazione "Storia e memoria diVermiglio” Marcello Serra, che ha ringraziato tutte le associazioni presenti.

fratellanza 3A seguire i tradizionali onori ai Caduti e discorsi ufficiali delle Autorità presenti prima del Pranzo per concludere una mattinata tra storia e riflessione organizzata da Achille Serra (Museo della Guerra Bianca di Vermiglio).

Ultimo aggiornamento: 18/08/2013 11:56:07
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE