Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Inverno 2020-2021 in Trentino: i dati sulle eccezionali nevicate, gennaio più freddo

Trento - Sulle Prealpi è tornata la neve, mentre sulle Alpi la temperatura si è abbassata anche di dieci gradi nelle ultime ore. Dalla primavera si è piombati in inverno e i prossimi giorni saranno particolarmente rigidi di notte.


Intanto Meteotrentino ha analizzato l'inverno 2020-2021, con precipitazioni abbondanti, in dicembre e febbraio temperature sopra la media, mentre gennaio è stato particolarmente freddo.

In Trentino le frequenti ed abbondanti precipitazioni hanno determinato eccezionali accumuli di neve in quota e, da fine dicembre a fine gennaio, nevose anche a quote basse. Relativamente alle precipitazioni gli esperti meteo sottolineano come sia il terzo inverno come abbondanza di precipitazioni, battuto solo dal 2014 e dal 1951. Le temperature (i dati per località nella foto) invece non sono risultate particolarmente anomale anche se decisamente più basse di quelle che si sono misurate negli ultimi anni. Mediamente l’inverno è risultato sì più caldo della media, ma più freddo degli ultimi 8 anni: bisogna infatti andare indietro fino al 2012-13 per trovare un inverno più freddo.

Ultimo aggiornamento: 06/03/2021 10:39:26
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE