Ponte di Legno - Il Consiglio comunale di Ponte di Legno (Brescia) discuterà domani - mercoledì 20 ottobre - la convenzione con Regione Lombardia per "la realizzazione del progetto di ampliamento del demanio sciabile "Medio Tonale -Cima Sortì (impianto propedeutico per il collegamento con il demanio sciabile dell'Alta Valtellina) con 10 km di nuove piste attrezzate".
Il sindaco di Ponte di Legno, Ivan Faustinelli, illustrerà il progetto e la convezione e, dopo l'approvazione da parte del Consiglio comunale, sarà sottoscritta l'intesa con Regione Lombardia che prevede un finanziamento a fondo perduto di 25milioni di euro, di cui 7 milioni subito disponibili. "Questo progetto - spiega Ivan Faustinelli - prevede un ampliamento del demanio sciabile che porterà ad un ulteriore sviluppo del nostro Comprensorio".
Sul progetto c'è la contrarietà del comitato "MTO2694", che ha raccolto firme ed elaborato un documento sulle potenziali criticità delle nuove opere. "Il territorio interessato alle nuove opere - si legge nel documento - è di notevole pregio tanto da rientrare nell’elenco delle zone di interesse archeologico nel PGT del Comune di Ponte di Legno con la precisazione che “la tutela e la conservazione di questo patrimonio è di assoluta importanza”. Sempre dai progetti risulta inoltre la presenza di un terzo impianto sul versante Trentino con partenza nei pressi della stazione di arrivo dell’impianto “Tonale Occidentale” in Valbiolo e arrivo sulla sommità del Tonale Occidentale".