Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Tempesta di Natale, chiuso il Passo Tonale. Oltre un metro e mezzo in quota, impianti bloccati a Campiglio

Passo Tonale - L'Alta Valle camonica, la Val di Sole, Valo Rendena si sono svegliati sotto una copiosa nevicata. L'arrivo della perturbazione che è stata definita dagli esperti di meteo "Tempesta di Natale e Santo Stefano" ha portato fino a metro di neve fresca oltre i 1800 metri di quota. A Ponte di Legno sono caduti 20 centimetri in paese e in Valbione sono si è arrivati a 50 centimetri di neve fresca. In Val di Sole si va dai 20 ai 40, mentre in Val Rendena si va dai 50 al metro con 70 centimetri a Madonna di Campiglio.neve statale bloccata tonale

SITUAZIONE STRADE
La viabilità ha risentito delle nevicata con disagi sulla statale 42, in particolare tra Vermiglio e Ponte di Legno. La polizia locale ha bloccato la salita al Passo Tonale all'uscita da Ponte di Legno (FOTO) fino a domani mattina. In zona ci sono Carabinieri, Polizia Locale e Protezione Civile che stanno monitorando la situazione. Preoccupano le piante ai lati della strade, con la neve che rischia di farli cadere.

Multate auto prive di catene nella zona di Aprica. In serata è previsto un abbassamento della neve a quote collinari. Le temperature saranno in abbassamento e arriveranno nella notte di Santo Stefano anche a - 10 gradi a 1500 metri di altitudine.
Da domani è previsto un miglioramento del tempo.

SAM_5481

GLI INTERVENTI

Nelle valli la prevenzione ha funzionato. A Brescia e Trento ci sono stati incontri organizzativi presso la sala operativa dei Vigili del Fuoco e la situazione è monitorata da parte dei vigili del fuoco e delle forse dell'ordine. I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Edolo sono intervenuti in questi giorni sulla statSAM_5483ale 42 in Comune di Monno in località "rincalonc" per una caduta di piante e sassi sulla sede stradale. Giunti in posto i militi presa visione del versante hanno deciso per una messa in sicurezza del tratto di parete interessato visto la presenza di altri tronchi e sassi pericolanti. Dalla stessa gli operatori s.a.f. calandosi hanno operato per più di un ora mentre sulla strada a singhiozzo veniva regolato il traffico. Ripulità la sede stradale i militi facevano rientro alla sede centrale di Edolo. Le previsioni dei prossimi giorni: sabato è attesa una nuova perturbazione che porterà neve anche nel fondo valle, fino a 600 metri di quota.

SITUAZIONE IMPIANTI

Si scia ad Aprica e Ponte di legno, mentre al Tonale sono chiuse alcune piste. A Madonna di Campiglio secondo quanto comunicato da Funivie Campiglio Spa sono chiuse per la troppa neve caduta, un metro e 20 sulle piste, e per permettere di mettere in sicurezza le piste e prepararle al meglio. Dal 27 dicembre tutte le piste dei comprensori Adamello-Ski, Madonna di Campiglio-Pinzolo, Pejo e Aprica saranno aperte.
Ultimo aggiornamento: 26/12/2013 11:31:08
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE