Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Passo Tonale: i laghetti artificiali in Valbiolo

Passo Tonale - Gli sciatori che sono saliti da Passo Tonale al rifugio Valbiolo hanno trovato una novità: sul versante a valle sono stati realizzati due laghi artificiali, il più grande da 120.850 metri cubi servirà per l'innevamento artificiale delle piste in zona Valbiolo e al Passo Tonale, ed è il secondo per importanza del Trentino.

L'altro laghetto - di dimensioni più piccole - verrà utilizzato per attività ludiche nella stagione estiva.


laghetti ValbioloLa realizzazione dei nuovi laghetti della Valbiolo (nella foto @Bar Cantuccio Passo del Tonale), in territorio di Vermiglio (Trento), progettati dall'ingegner Ivan Veronesi, con direttore di cantiere l'ingegner Simone Ronchi e assistente di cantiere Fabio Zorzi, è costato 3 milioni e 580mila euro e secondo la società Carosello Spa, che gestisce gli impianti del Tonale, in territorio trentino, e del Presena, ha potenziato la rete di innevamento artificiale già esistente. Un investimento importante che ha portato la stazione turistica ad aprire la stagione invernale con piste perfettamente innevate.


Il progetto è molto ampio. "Oltre all'innevamento artificiale e alle attività ludico-sportive - afferma Michele Bertolini, consigliere delegato del Comprensorio Ponte di Legno-Tonale e consigliere della società Carosello Spa - servirà per interventi durante emergenze idriche e per servizi antincendio".

Ultimo aggiornamento: 02/12/2018 02:43:49
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE