Ponte di Legno (A. Pa.) - La stagione estiva è alle porte e il Consorzio Ponte di Legno-Tonale ha predisposto un ricco programma di eventi articolati sui mesi estivi, manifestazioni di grande richiamo per turisti e appassionati di montagna, tra cui la novità del "Festival dell'acqua".
Di seguito, l'intervista del direttore del Consorzio Pontedilegno-Tonale, Michele Bertolini (nel video), partendo dall'apertura dello sci al ghiacciaio Presena dello scorso weekend.
Come è andata la ripresa dello sci al ghiacciaio Presena?
"Bene. In primo luogo abbiamo registrato una gran voglia di sci da parte degli appassionati perché la disponibilità di giornalieri è andata esaurita in brevissimo tempo. In secondo luogo è stato per noi un test sulla ripartenza e su come potrebbe essere il prossimo inverno: era la prima volta che si sperimentava un contingentamento di ingressi e a nostro parere è andato bene: siamo pronti - se ci sarà la necessità - a riproporlo nella prossima stagione invernale".
Ora il ghiacciaio Presena va... in letargo?
"Il ghiacciaio per la presenza di neve e le temperature in quota è ancora in una veste invernale, noi puntiamo a salvaguardare la ricchezza del nostro territorio: l'acqua. In queste settimane saranno posizionati i teli che proteggeranno fino all'autunno il ghiacciaio e così verrà preservata l'acqua, un tesoro naturale. Quest'estate punteremo su un festival musicale sull'acqua".
Dove sarà realizzato?
"Abbiamo pensato ad un contesto alpino e i due palcoscenici prescelti sono Valbione di Ponte di Legno e Valbiolo al Passo Tonale, dove ci sono due laghetti con l'acqua che d'inverno vengono utilizzati per le piste e d'estate sono un'attrazione per i turisti. Ci saranno passerelle galleggianti per affascinanti concerti sui laghi d’alta quota, installazioni visive, favole scritte da bambini.