Ponte di Legno (Brescia) - Il “sacrificio” della levataccia è ampiamente ripagato: ammirare l’inizio di un nuovo giorno, lasciandosi catturare dalla magia dei primi raggi del sole che irraggiano le vette del Gruppo Adamello-Presanella, è un’emozione talmente intensa da far dimenticare le ore private al sonno.
Il rituale si ripete ogni volta, eppure è sempre diverso. Uno spettacolo mozzafiato che il pubblico potrà godersi nei 5 appuntamenti di “Alba in quota”, 4 sul Ghiacciaio Presena a 3mila metri (23 e 30 luglio, 16 e 25 agosto) e uno sul Corno d’Aola a 2mila (6 agosto), usufruendo dell’apertura anticipata degli impianti di risalita. La musica dal vivo farà da gradevole corollario sonoro. E, per chi vorrà rendere ancora più speciale questa esperienza, sarà possibile fermarsi in uno dei rifugi in quota, per gustare una ricca colazione.
La rassegna verrà inaugurata domenica 23 luglio (alle 5.30) sul Ghiacciaio Presena, sulle note di Good Vibes Acoustic, con cover di canzoni rock italiane ed internazionali. Il 30 luglio (stesso luogo, stessa ora) sarà la volta di Anna&Emanuele Siblings, che rivisiteranno brani pop e rock in chiave acustica. Il 6 agosto, invece, “Alba in quota” si sposterà sul Corno d’Aola, dove diminuirà l’altitudine ma non le emozioni, alimentate anche dal concerto live del duo Caserotti&Brusaferri (dalle 5.30).